Chi uccide Pentesilea?

Rosalba D'amico
2025-09-03 18:25:41
Numero di risposte
: 5
dopo la morte di Ettore venne in soccorso di Priamo con una schiera di Amazzoni e, dopo molti atti di valore, cadde colpita a morte da Achille, che vedendola morire se ne innamorò, secondo una tradizione.
Achille avrebbe poi ucciso Tersite, che aveva schernito tale passione.
In essa, che è un'esaltazione dei diritti della passione, l'amazzone ama Achille; ma, fraintendendo l'atteggiamento di lui, lo uccide e, nel suo furore d'amore e d'annientamento, fa scempio del corpo dell'eroe.

Edipo Fabbri
2025-09-03 16:40:44
Numero di risposte
: 5
Pentesilea, alla testa di un contingente di Amazzoni, si distinse in battaglia uccidendo molti uomini, finché non si scontrò con Achille e restò uccisa trafitta dalla sua lancia.
Dopo averla uccisa, Achille, com’era d’uso, spogliò il cadavere dell’avversario per impossessarsi delle armi e, vedendola così bella, ne oltraggiò il cadavere.
Ma c’è anche un’altra versione del mito secondo la quale, Achille, dopo averla trafitta al seno, incrociando il suo sguardo morente, nel vederla così bella, si innamorò di lei e uccise poi Tersite, che lo scherniva di tale passione.
Diomede, cugino di Tersite, indignato e volendosi vendicare di Achille, si rifece sulle spoglie di Pentesilea, trascinando e gettando il cadavere in pasto ai pesci, nelle acque del fiume Scamandro.
Achille lo avrebbe poi recuperato e gli avrebbe tributato solenni esequie, senza le quali era credenza diffusa che le anime dei trapassati non potessero giungere nell’Ade, il regno dei morti.
Pentesilea fu uccisa da Achille nella guerra di Troia.

Artemide Giuliani
2025-09-03 16:27:40
Numero di risposte
: 4
Achille la trafisse con la lancia nel loro primo scontro.
Pentesilea, regina delle Amazzoni, combatté valorosamente nella guerra di Troia e, dopo molte battaglie vittoriose, cadde trafitta dalla lancia di Achille.
Achille, pur desideroso di fornirle gli onori funebri, venne privato del suo corpo da Diomede, che lo gettò nello Scamandro.
Poi, presala per i capelli, la gettò giù dalla sella, mentre i suoi compagni lo incitavano a darla in pasto ai cani perché Pentesilea aveva forzato la natura femminile.
Il duello tra Achille e Pentesilea, dipinto sullanfora conservata al British Museum di Londra, è realizzato in forme serrate, di una concisione assoluta.

Maria Bianchi
2025-09-03 15:51:15
Numero di risposte
: 2
Pentesilea fu per Troia e per il suo sovrano, Priamo, una sorta di ultima speranza di vincere il conflitto o quantomeno di sopravvivere alla marea Achea che stava per investire il regno dopo la morte del principe Ettore. Sia Memnone che appunto Pentesilea venivano da Oriente, giunsero a Troia nel decimo anno di guerra e morirono per mano di Achille, lottando come leoni fino allo stremo delle forze. Il duello tra i due in realtà non durò molto. Per quanto Pentesilea fosse abile con le armi, non era nulla in confronto all'immortale Achille. Cadde ben presto trafitta in pieno petto dalla lancia del Pelide. [...] abbatté molti nemici tra i quali Macaone, ma venne infine uccisa da Achille il quale si innamorò dell'Amazzone dopo averla vita morta e uccise Tersite che si beffava di lui.