Chi uccise Pentesilea, la regina delle Amazzoni?

Domenica De luca
2025-09-04 06:55:58
Numero di risposte
: 6
Pentesilea fu colpita da una maledizione divina quando per errore o per volontà uccise Ippolita al banchetto di nozze di Teseo, re di Atene, e Fedra. Pentesilea divenne regina delle Amazzoni succedendo alla consanguinea morta. Tormentata dalle Erinni e malvista dagli dèi, Pentesilea giunse a Troia per espiare la sua colpa accompagnata da dodici combattenti. Il duello tra i due in realtà non durò molto. Per quanto Pentesilea fosse abile con le armi, non era nulla in confronto all'immortale Achille. Cadde ben presto trafitta in pieno petto dalla lancia del Pelide. Questi andò a spogliare della corazza il cadavere della donna. Achille uccise Tersite sul posto. Pentesilea abbatté molti nemici tra i quali Macaone, ma venne infine uccisa da Achille. Achille pertanto, preda del volere divino, si innamorò di Pentesilea compiendo un atto di necrofilia.

Romano Montanari
2025-09-04 05:52:22
Numero di risposte
: 2
Pentesilea è, secondo il mito greco, la bellissima figlia di Ares, dio della guerra, e di Otrera, la prima leggendaria regina delle Amazzoni. Subito dopo la morte di Ettore, ucciso da Achille nella guerra di Troia, Pentesilea, alla testa di un contingente di Amazzoni, si distinse in battaglia uccidendo molti uomini, finché non si scontrò con Achille e restò uccisa trafitta dalla sua lancia. Dopo averla uccisa, Achille, com’era d’uso, spogliò il cadavere dell’avversario per impossessarsi delle armi e, vedendola così bella, ne oltraggiò il cadavere. Ma c’è anche un’altra versione del mito secondo la quale, Achille, dopo averla trafitta al seno, incrociando il suo sguardo morente, nel vederla così bella, si innamorò di lei e uccise poi Tersite, che lo scherniva di tale passione.

Edilio Bianco
2025-09-04 05:30:04
Numero di risposte
: 1
Pentesilea, Regina delle Amazzoni, figlia di Ares e di Otrete.
A capo di una schiera di Amazzoni venne a Troia in aiuto a Priamo, dopo la morte di Ettore.
Cadde in combattimento per mano di Achille, che, secondo una versione del mito, se ne innamorò nel momento in cui la vide morire, e uccise poi Tersite, che lo scherniva di tale passione.

Rosalia Leone
2025-09-04 05:28:34
Numero di risposte
: 1
Pentesilea era un'Amazzone, figlia di Ares e di Otrere.
Dopo la morte di Ettore venne in soccorso di Priamo con una schiera di Amazzoni e, dopo molti atti di valore, cadde colpita a morte da Achille.
Achille avrebbe poi ucciso Tersite, che aveva schernito tale passione.
Tra le varie opere della letteratura moderna ispirate a Pentesilea, famosa è la tragedia Penthesilea del poeta tedesco H. von Kleist.
In essa l'amazzone ama Achille, ma, fraintendendo l'atteggiamento di lui, lo uccide e, nel suo furore d'amore e d'annientamento, fa scempio del corpo dell'eroe.

Ortensia Marino
2025-09-04 04:23:22
Numero di risposte
: 3
Pentesilea e Achille.
Una regina guerriera e un eroe che si incontrano sul campo di battaglia.
Un uomo e una donna che si innamorano.
Nell’irrompere dei sensi e della follia Pentesilea uccide a morsi l’eroe greco.
Una donna che si configura come trasgressione sessuale e culturale attraverso l’infrazione delle regole e dei divieti che reggono l’ordine dell’esistenza e della morte.
Non più l’eroina ferita a morte da Achille che, nel vederla spirare, si innamora di lei, bensì la guerriera che, pur amando l’eroe greco, lo sbranerà in preda all’esaltazione dei diritti della passione.
Quando io mi avvinghiai al tuo collo lo feci per davvero, nel senso autentico della parola;
non ero così pazza come sembravo…
Pentesilea, una figura moderna nella sua instabilità, ambigua per la compresenza nella sua mente e nelle sue azioni di odio e amore, maschile e femminile, istinto e sentimento sadismo e masochismo.

Lorenzo Serra
2025-09-04 02:44:13
Numero di risposte
: 3
Achille la trafisse con la lancia nel loro primo scontro.
Pentesilea, regina delle Amazzoni, combatté valorosamente nella guerra di Troia e, dopo molte battaglie vittoriose, cadde trafitta dalla lancia di Achille.
Achille la trafisse con la lancia nel loro primo scontro.