Qual è il mito del capello d'oro?

Antonina Battaglia
2025-09-15 05:09:28
Numero di risposte
: 4
Talvolta i mitografi confondevano questa S. con un altro personaggio dello stesso nome: la figlia di Niso, re di Megara, che per amore del cretese Minosse, venuto ad assediare la sua città, non esitò a strappare al padre il capello fatale (d’oro o di porpora) che gli assicurava la vita.
Minosse, inorridito per tale malvagità, fuggì per mare, S. lo inseguì e fu allora trasformata nell’uccello marino ciris.
La figlia di Niso, re di Megara, per amore del cretese Minosse, non esitò a strappare al padre il capello fatale (d’oro o di porpora) che gli assicurava la vita.

Zelida Giuliani
2025-09-15 00:25:46
Numero di risposte
: 7
Aveva un capello d'oro al quale era legato il destino del regno.
Quando, durante la sua guerra contro Atene, Minosse attaccò Megara, Scilla, figlia di Niso, si innamorò di Minosse ed accettò di tagliare il magico capello del padre per farlo vincere.
In altre versioni il tradimento di Scilla non avviene per amore ma per cupidigia in quanto la giovane viene corrotta da Minosse con ricchi doni.
Secondo Igino Scilla venne mutata in un pesce e Niso in un'aquila marina.