Perché il tartaro si chiama tartaro?

Enrico Colombo
2025-09-15 21:45:12
Numero di risposte
: 3
Il tartaro della botte è particolarmente ricco di un acido, l’acido tartarico, e proprio le sue capacità corrosive hanno suggerito un richiamo all’inferno classico.
Nel mito greco, il Tartaro è una figura sublime e terrificante.
È dipinto sia come divinità primigenia, assieme a Caos e Gaia, sia come sconfinato abisso infernale.
Il nome di una specifica tribù, Tatar, che probabilmente deriva dall’aggettivo mongolo tatari, cioè balbuziente, fu assimilato a un nome noto che già ispirava qualcosa di infernale.
Così l’antica suggestione di un abisso divino percorre ancora la nostra lingua.