Dove scende Ulisse agli inferi?

Italo Giordano
2025-09-20 06:17:51
Numero di risposte
: 7
Nella mitologia greca sono famose la discesa agli inferi di Eracle, durante la sua ultima fatica.
La prima catabasi descritta è la Discesa di Ištar negli Inferi nella religione mesopotamica.
In Occidente troviamo il primo esempio di catabasi nell'XI libro dell'Odissea, anche se di fatto Ulisse non entra nel regno dei morti, ma rimane sulla soglia.
Questo topos è stato poi ripreso da Publio Virgilio Marone nell'Eneide (VI libro), in cui il protagonista Enea, entrato vivo negli inferi, incontra Didone e, nei Campi Elisi, suo padre Anchise, il quale gli mostra i suoi futuri discendenti, da Romolo ad Augusto.
Anche il profeta Maometto compì un viaggio all'Inferno dopo essere stato in Paradiso, secondo i Libri della Scala, testi escatologici islamici scritti nel Medioevo.
La Discesa di Cristo agli inferi è un altro esempio di catabasi.
Essa è narrata in testi biblici, nei Vangeli apocrifi (ad esempio il Vangelo di Nicodemo) ed è citata nel Credo o Simbolo degli apostoli.

Alighieri Marchetti
2025-09-20 00:50:35
Numero di risposte
: 5
Ulisse, lasciata l'isola di Circe, si rimette in mare con i suoi uomini per giungere in un luogo misterioso dove, dopo aver fatto sacrifici agli dei, scendera' negli abissi dell'Ade.
Qui Ulisse incontrera' il vecchio indovino Tiresia che fara' importanti rivelazioni sulla sorte che lo attende e su cio' che lo aspetta quando tornera' alla sua amata patria.

Loretta D'amico
2025-09-20 00:47:35
Numero di risposte
: 4
Lo spettacolo, prendendo spunto da un celebre episodio raccontato nell’Odissea di Omero, racconta la discesa agli inferi di Ulisse alla ricerca dell’indovino Tiresia, le cui profezie saranno fondamentali per il prosieguo del suo viaggio.
Per questa ragione Circe lo indirizza verso l’Ade, a interrogare Tiresia.
Durante la peregrinazione, narrata nell’XI libro dell’Odissea, Ulisse incontra molti compagni caduti a Troia, sua madre, tanti personaggi della mitologia classica e soprattutto riesce a ottenere lumi sul suo futuro dall’indovino.
In questo spettacolo la catabasi di Ulisse, diventa anche e soprattutto un viaggio tra i fantasmi del suo passato e le ombre del suo futuro, un viaggio tra i suoi sogni e i suoi rimorsi, le sue ambizioni e i suoi rimpianti, un emblema di quel viaggio che tutti noi, alla scoperta di noi stessi, siamo chiamati a fare quotidianamente.
La sua discesa agli inferi Ulisse incontra il suo vecchio amico e compagno d’arme Elpenore, Palamede ed Aiace Telamonio, suoi nemici ed avversari, entrambi periti a causa delle sue trame.
Incontra sua madre, Anticlea, della cui dipartita era all’oscuro.
Ma il suo viaggio è soprattutto metafora del viaggio dell’uomo, alle prese con gli spettri del proprio passato e le speranze del proprio futuro.
Leggi anche
- Come si chiama la discesa negli inferi?
- Chi scende negli inferi nell'Eneide?
- Cosa vuol dire discesa agli inferi?
- Perché Odisseo scende negli inferi?
- Come si chiama la discesa dell
- Chi è che scende agli inferi per Euridice?
- Come si chiama il guardiano degli inferi?
- Qual è la differenza tra inferno e inferi?
- Come Ulisse è disceso agli inferi?