:

Come si chiama il guardiano degli inferi?

Sasha Gatti
Sasha Gatti
2025-09-20 06:36:50
Numero di risposte : 4
0
Cerbero è uno dei primi animali domestici, rappresenta la fedeltà e la vigilanza. Nell’antico Egitto ricordiamo la figura del Dio Anubi, mezzo uomo e mezzo cane, anche il suo compito era quello di accompagnare l’anima del defunto a giudizio. Cerbero, secondo alcuni testi, avrebbe anche altri fratelli ma non sempre gli vengono attribuiti: il drago del Vello d’Oro, il custode delle mele delle Esperidi, e le Arpie. Il compito di Cerbero agli inferi è di non far entrare i vivi, e non lasciar uscire i morti. Il cane Cerbero è presente nei testi classici: compare per la prima volta nella Teogonia di Esiodo, dove lo troviamo con cinquanta teste. Dante fa eccezione a questa usanza, infatti Virgilio, giunto con il poeta davanti a Cerbero, che qui viene declassato, da guardiano degli Inferi a semplice custode del cerchio dei golosi, per fargli chiudere le “bramose canne”.