:

Come Ulisse è disceso agli inferi?

Rodolfo Mazza
Rodolfo Mazza
2025-09-20 03:07:43
Numero di risposte : 2
0
Lo spettacolo, prendendo spunto da un celebre episodio raccontato nell’Odissea di Omero, racconta la discesa agli inferi di Ulisse alla ricerca dell’indovino Tiresia, le cui profezie saranno fondamentali per il prosieguo del suo viaggio. Durante la sua discesa agli inferi Ulisse incontra il suo vecchio amico e compagno d’arme Elpenore, Palamede ed Aiace Telamonio, suoi nemici ed avversari, entrambi periti a causa delle sue trame. Incontra sua madre, Anticlea, della cui dipartita era all’oscuro. Per questa ragione Circe lo indirizza verso l’Ade, a interrogare Tiresia. Durante la peregrinazione, narrata nell’XI libro dell’Odissea, Ulisse incontra molti compagni caduti a Troia, sua madre, tanti personaggi della mitologia classica e soprattutto riesce a ottenere lumi sul suo futuro dall’indovino. La catabasi di Ulisse, diventa anche e soprattutto un viaggio tra i fantasmi del suo passato e le ombre del suo futuro, un viaggio tra i suoi sogni e i suoi rimorsi, le sue ambizioni e i suoi rimpianti, un emblema di quel viaggio che tutti noi, alla scoperta di noi stessi, siamo chiamati a fare quotidianamente.
Ciro Grasso
Ciro Grasso
2025-09-20 02:35:53
Numero di risposte : 5
0
Nella mitologia greca sono famose la discesa agli inferi di Eracle, durante la sua ultima fatica; quella di Orfeo per ritrovare la sua amata Euridice; quella di Teseo con l'amico Piritoo. In Occidente troviamo il primo esempio di catabasi nell'XI libro dell'Odissea, anche se di fatto Ulisse non entra nel regno dei morti, ma rimane sulla soglia. Questo topos è stato poi ripreso da Publio Virgilio Marone nell'Eneide. La Discesa di Cristo agli inferi è un altro esempio di catabasi. La prima catabasi descritta è la Discesa di Ištar negli Inferi nella religione mesopotamica. Ispirata all'Eneide, è il passo della necromanzia presente nel Bellum Civile o meglio conosciuto Pharsalia di Lucano, in cui il figlio di Pompeo, Sesto, viene informato delle sorti tragiche che attendono a Roma. Anche il profeta Maometto compì un viaggio all'Inferno dopo essere stato in Paradiso, secondo i Libri della Scala, testi escatologici islamici scritti nel Medioevo.