Qual è il significato di "metamorfosi

Isabel Ferrari
2025-09-20 13:18:10
Numero di risposte
: 4
La metamorfosi è una trasformazione di un essere, di un oggetto o di un elemento in qualcosa di diversa natura a opera di forze divine, demoniache o grazie a un intervento magico.
La metamorfosi è un mutamento, una trasformazione sostanziale e radicale di una persona o di un organismo sociale, che si verifica per lo più gradualmente.
Nel caso degli Anfibi, dei Pesci e di alcuni Invertebrati, la metamorfosi è il passaggio dallo stadio larvale alla forma adulta definitiva.
La metamorfosi può anche essere un cambiamento interno ed esterno della struttura delle piante avvenuto nel corso dell’evoluzione per adattamento ai mutamenti ambientali o per necessità funzionali.
In ambito medico e biochimico, la metamorfosi può essere un'alterazione degenerativa di una cellula, di un tessuto o anche di un organismo.

Eliziario Bianchi
2025-09-20 13:07:05
Numero di risposte
: 10
La metamorfosi indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che subiscono molti animali al termine del loro sviluppo embrionale, attraverso i quali raggiungono il loro stadio adulto.
Nei più primitivi il cambiamento è graduale e la metamorfosi è detta "incompleta", mentre nei più moderni il cambiamento è spesso radicale e la metamorfosi è detta "completa".
Più dell’80% delle specie di insetti presenta la metamorfosi completa (o olometabolia).
I loro stadi larvali sono molto diversi rispetto agli adulti.
Una larva effettua molte mute durante la sua crescita, e l'ultima la trasforma in pupa (o crisalide nel caso delle farfalle).

Maddalena De Angelis
2025-09-20 07:51:27
Numero di risposte
: 7
Metamorfosi è la trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa.
In zoologia, l’insieme dei cambiamenti morfologici e fisiologici, implicanti un diverso rapporto dell’organismo con l’ambiente, che dallo stadio larvale conducono allo stadio adulto.
In botanica, ogni profonda modificazione nella conformazione esterna e nella struttura interna di una pianta cormofita, comparsa e affermatasi nel corso dell’evoluzione.
In senso estensivo e figurato, cambiamento, modificazione in genere, nell’aspetto, nel carattere, nella condotta, nell’atteggiamento morale o spirituale d’una persona.
Leggi anche
- Qual è il simbolo della metamorfosi in mitologia?
- Quali sono i miti della trasformazione?
- Qual è un mito della metamorfosi?
- Cosa simboleggia La metamorfosi?
- Quanti tipi di metamorfosi ci sono?
- Quali sono i sinonimi di "metamorfosi"?
- Quanti miti ci sono nelle metamorfosi?
- Che cos'è la metamorfosi?
- Qual è il significato di "etimologia"?