:

Quanti tipi di metamorfosi ci sono?

Gianmaria Grasso
Gianmaria Grasso
2025-09-20 13:15:36
Numero di risposte : 2
0
Esistono due tipi di metamorfosi che si osservano specialmente negli insetti: la metamorfosi completa e la metamorfosi graduale. Nella metamorfosi completa il passaggio tra stadio posto-embrionale e stadio adulto coinvolge un solo evento. Nella metamorfosi parziale, a differenza di quanto avviene nella completa, non avvengono stadi netti di transizione tra gli animali bensì più stadi che gradualmente portano alla formazione di un animale adulto. Negli insetti, la larva si trasforma in pupa, che risiede all'interno del bozzolo, e termina la metamorfosi formando l'animale adulto. Anche quella del bruco è una metamorfosi completa in quanto con un solo passaggio si trasforma da stadio posto-embrionale (bruco) a stadio adulto (farfalla).
Vitalba Barbieri
Vitalba Barbieri
2025-09-20 11:26:00
Numero di risposte : 1
0
Nei più primitivi il cambiamento è graduale e la metamorfosi è detta "incompleta", mentre nei più moderni il cambiamento è spesso radicale e la metamorfosi è detta "completa". Più dell’80% delle specie di insetti presenta la metamorfosi completa (o olometabolia). La metamorfosi indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che subiscono molti animali al termine del loro sviluppo embrionale, attraverso i quali raggiungono il loro stadio adulto, in contrapposizione a quegli animali che escono dall'uovo con struttura fisica già quasi definita.