Qual è la simbologia di Artemide?
Gianriccardo Pagano
2025-11-10 19:36:31
Numero di risposte
: 3
Artemide infatti era detta ‘signora degli animali’ (pótnia therôn), di quelli selvaggi in particolare.
Tra i suoi epiteti ricordiamo: Agrótera («selvaggia»), Iochéaira («lanciatrice di frecce»), Kourotróphos («allevatrice di bambini»), Locheía/Lochía («protettrice dei parti»), Tauropólos («domatrice di tori» ovvero «onorata in Tauride»), Toxophóros («che porta l’arco»).
Vi è poi un’Artemide di Èfeso con caratteri vagamente ‘orientali’, caratterizzata dalla presenza di molte mammelle, simbolo della maternità e della fecondità, che è stata posta in relazione alla dea frigia Cibèle, a sua volta assimilata alla greca Rea;
In àmbito italico verrà identificata con Diana.
Artemide sopravvive nella cultura popolare quale guida demoniaca delle streghe; in Dante e nella letteratura umanistica come simbolo della Castità, personificazione della verginità, della libertà nonché – in tempi recenti, per esempio nel romanzo Diana of the Crossways di G. Meredith (1885) – anche dell’emancipazione femminile.
Osvaldo Mazza
2025-11-10 19:35:32
Numero di risposte
: 9
Artemide è la dea arciera che vive con le ninfe nel bosco, simbolo di libertà, di sorellanza e di capacità di centrare i propri obiettivi.
L’archetipo della Dea è quello della vergine, della donna psicologicamente “una in sé stessa”.
Personificazione dello spirito femminile indipendente.
È incarnazione della sacralità inviolabile del principio femminile e delle sue energie mutevoli, e come tale ne esprime apparenti contraddizioni: è una dea vergine che ispira la promiscuità sessuale, è cacciatrice, ma anche protettrice degli animali, assiste le donne durante il parto, ma dispensa morte a chi con le sue frecce a chi va contro di lei.
La dea aveva diversi nomi: Agrotera, Cinzia, Ecate, Febe, Cordaca, Ortosia, Orthia, Ortigia, Stinfalia, Coritalia, Cariatide, Dafnia, Delia, Brauronia, Ilizia, Elafebolia, Tauropolos, Apanchomene, Anahita, Leucofrine.
La dea è per sua natura associata a molti animali selvatici, simboli delle sue qualità: Il cervo, la lepre per la loro natura sfuggente, la leonessa per la sua regalità, l’orso per il suo essere protettrice di fanciulle e cinghiale, simbolo della distruttività nociva e vendicativa, che rischia di possedere la dea.
L’arco è invece simbolo di un femminile capace di raggiungere un obiettivo senza indugi.
Spesso viene rappresentata con il capo circondato dalla luna e le stelle.
Leggi anche
- Artemide era una dea vergine?
- Chi era l'amante di Artemide?
- Cosa cacciava Artemide?
- Chi era innamorato di Artemide?
- Come si chiama la dea della cattiveria?
- Cosa simboleggia Cassandra?
- Diana e Artemide sono la stessa dea?
- Come si chiama il diavolo femmina?
- Qual è la sindrome di Cassandra?
- Qual è il mito di Cassandra?
- Chi è il marito di Artemide?
- Chi uccise Cassandra?