:

Qual è il significato greco di Kalispera?

Simona Marino
Simona Marino
2025-11-21 15:44:54
Numero di risposte : 3
0
Kalispera è il saluto greco usato per augurare una buona sera. Dal primo pomeriggio in poi, il saluto diventa “Kalispera” (καλησπέρα), ancora una volta composto dalle parole καλή + εσπέρα (“espera” = sera).
Dario Bruno
Dario Bruno
2025-11-21 14:57:33
Numero di risposte : 6
0
Il titolo del suo nuovo programma, infatti, è perfettamente greco: Kalispera! Si tratta di un saluto che “i greci utilizzano davvero come augurio profondo e sentito” In virtù delle mie specializzazioni sull’animazione devo ricordare che è grecizzante anche il nome di Calimero Kalimera= buon giorno!
Rodolfo Caruso
Rodolfo Caruso
2025-11-21 11:23:00
Numero di risposte : 9
0
Kalispera è, banalmente, l’augurio che si scambiano i greci per augurarsi una "buona sera". In realtà l’etimo greco contiene due termini: kalòs ed hespera. Hespera si riferisce al tramonto del sole, alle ore che annunciano l’avvento della sera ed è, inoltre, la personificazione del pianeta Venere nella mitologia greca. Kalòs in greco significa bello, ma l’ideale di bellezza e di perfezione umana, per i greci, non era pensabile e realizzazione se non associata alla virtù della bontà. "Kalos kai agathòs" significa bello è anche buono, tipica espressione greca per indicare l’equazione assoluta dei due termini. Ciò che è bello è buono e ciò che è buono aspira alla virtù. Kalispera è, quindi, l’augurio di ritrovare bellezza autentica, bontà genuina, una sosta di piacere all’interno della giornata per godersi quell’atmosfera serale, che ognuno di noi che ha assistito ad un tramonto conosce e di cui ha nostalgia perché più che una condizione atmosferica è uno stato d’animo, è un modo di sentire, di abitare la vita, le giornate. È un augurio a stare con sé stessi e con gli altri con piacere, cura e amore concedendosi piccoli vizi e sfizi del palato.