:

Chi è la divinità della primavera nella mitologia greca?

Tancredi De Santis
Tancredi De Santis
2025-05-05 21:19:48
Numero di risposte: 1
Clori, o anche citata come Cloride, è un personaggio della mitologia greca, una ninfa e dea della primavera, dei fiori e dello sviluppo. Divenuta Flora per la mitologia romana, quindi identificata con la Flora dai popoli Italici. Di Clori si credeva anche che avesse vissuto nei Campi Elisi ed il mito raccontava che fosse stata rapita da Zefiro che in seguito la sposò e trasformò nella dea. Era anche ritenuta responsabile delle trasformazioni di Adone, Attis, Croco, Giacinto e Narciso in fiori. Clori è un personaggio della mitologia greca, una ninfa e dea della primavera, dei fiori e dello sviluppo.
Artemide Romano
Artemide Romano
2025-05-05 20:03:11
Numero di risposte: 1
Flora è la dea della primavera, dei fiori e della fioritura. Secondo Ovidio, Flora corrisponde alla figura di Clori o Cloride. Un giorno di primavera, mentre la fanciulla passeggia per i campi, Zefiro la vede e se ne innamora perdutamente. Dunque la rapisce e si unisce con lei in matrimonio. Come dimostrazione d’amore, concede a Flora di regnare sui fiori dei giardini e dei campi. Zefiro, o Borea, vento di primavera che piega gli alberi, rapisce per amore la ninfa Clori, mettendola incinta, da questo atto ella rinasce trasformata in Flora, la personificazione della stessa primavera rappresentata come una donna dallo splendido abito fiorito che sparge a terra le infiorescenze che tiene in grembo.