Chi è la dea della luna nella mitologia romana?

Danuta De luca
2025-07-30 12:49:15
Numero di risposte
: 5
La dea della luna nella mitologia romana è Diana, che presso i Greci era conosciuta come Artemide.
Artemide nacque per prima e quindi aiutò la madre Latona a partorire il fratello: per questo motivo era invocata come protettrice dalle donne incinte e dalle partorienti, ricevendo l'appellativo di kourotróphos, "nutrice", giacché custodiva i bambini e i cuccioli degli animali.
Nonostante ciò, tuttavia, Artemide era descritta come una fanciulla selvaggia che amava soltanto la caccia e conservava gelosamente la propria verginità: era perciò la patrona di tutte le giovani dalla nascita fino al matrimonio, momento in cui subentrava la protezione di Selene, la Luna piena.
Presso i Romani, Artemide fu assimilata a Diana.
Nella tradizione mitologica greco-romana la Luna, grazie alla mutevolezza del suo aspetto che la rende unica fra tutti gli astri, è stata associata non ad una sola, bensì a tre distinte divinità, legate ciascuna a tre sue diverse "manifestazioni": la Luna piena, la Luna nuova e la Luna crescente.

Omar Amato
2025-07-30 12:11:01
Numero di risposte
: 3
Nel corso del tempo Artemide fu assimilata a Ecate, la notturna dea dei riti magici, e alla Luna.
A Roma l'identificazione di Artemide con Diana è molto antica.
Principali luoghi di culto furono Capua e Ariccia, ove la dea era venerata come Diana Nemorensis.
A Roma le era dedicato un importante tempio sull'Aventino.
Diana Massimo Di Marco La vergine dea cacciatrice Diana è la sorella di Apollo.
In questa funzione, la sua immagine si confonde con quella di Ilizia, la dea dei parti.
Diana è la dea della natura selvaggia.
Custode della verginità e della purezza, governa anche la fertilità femminile, protegge le giovani spose e le partorienti.
Diana è la dea della caccia e della castità.

Valdo Rizzo
2025-07-30 11:50:54
Numero di risposte
: 5
Luna, la controparte di Selene nella mitologia greca, è la dea della luna nella mitologia romana.
Luna simboleggia la sacralità e la radiosità della luna, rappresentando la fase crescente nella triade delle dee.
Diana è la dea della luna e protettrice nella mitologia romana, che governa la purezza.
Insieme a Luna e Proserpina, forma la triade delle dee.
Leggi anche
- Chi è Selene nella mitologia?
- Qual è il simbolo di Selene?
- Qual è il significato del nome Selene?
- Quali sono i poteri di Selene?
- Chi era il giovane pastore amante della dea Selene?
- Che significato ha il simbolo della luna?
- Chi sono le tre dee della Luna?
- Chi è Selene?
- Quale nome significa figlia della luna?
- Qual è il mito di Endimione e Selene?
- A cosa serve il Selene?
- Chi era il pastore amante di Selene?
- Qual è il significato simbolico della luna?
- La luna è un simbolo femminile?