La luna è un simbolo femminile?

Baldassarre Bernardi
2025-07-31 18:14:38
Numero di risposte
: 1
La donna rappresenta, raffigura, assomiglia ed identifica questo meraviglioso astro: LA LUNA.
L’essere donna nella sua ciclicità fatta di ventotto giorni: come la luna stessa presenta momenti di fecondità nei quali porta benessere e salute.
E proprio nella parola CICLO troviamo la grande vera similitudine della donna con la luna.
Il termine ciclo indica qualcosa di rotondo, una sfera, un cerchio che in assoluto è la forma che meglio rappresenta la PERFEZIONE e l’ETERNITA’, l’inizio senza fine.
La donna rappresenta in terra il sapere e il potere della luna, un POTERE SOTTILE, COSMICO, UNIVERSALE MISTERIOSO, MUTEVOLE E MERAVIGLIOSO: IL POTERE DELLA CREAZIONE.
Riscoprire il nostro essere LUNARI diventa la strada importantissima per poter esprimere al meglio la ricchezza di un ciclo continuo di trasformazione e la capacita creativa che fa parte profondamente del nostro essere donne.
Conoscere e comprendere la luna con i suoi cicli e le sue stagioni, diventa per la donna indispensabile.
Ogni donna solo se a conoscenza della propria natura e dei suoi cicli può gestire la sua vita e le sue attività verso un unico traguardo: la sua felicità.
La luna è, infatti, il simbolo dei ritmi biologici: con le sue fasi essa cresce, decresce e scompare, e torna sempre a rinascere, riappare.
A scandire il tempo femminile è la luna con le sue quattro fasi: piena, calante, nuova e crescente.
Le quattro fasi della luna e le quattro fasi del ciclo femminile: il mistero e la meravigliosa luna nuova, luna crescente, luna calante e luna piena sono per la donna lo specchio coincidente della ciclo mestruale, pre-ovulazione, ovulazione e mestruazione.
Il ciclo femminile e la procreazione sono la magica espressione in terra del potere della luna.

Vitalba Negri
2025-07-31 16:27:52
Numero di risposte
: 3
La Luna è il satellite naturale della Terra. Ogni giorno il disco lunare presenta una forma diversa. Queste forme sono chiamate fasi e un ciclo completo, da luna nuova a luna piena a luna piena, dura 29,5 giorni. Questa progressione naturale, che avviene ogni mese, può essere vista anche come un'analogia con il ritmo della Terra e il ritmo ciclico delle donne. Nelle sue fasi vediamo ciò che siamo stati, ciò che siamo e ciò che saremo. L'immagine universale è suddivisa in 4 entità femminili distinte, ognuna delle quali segna un periodo del ciclo della donna. La Femme Lunaire si apre con un racconto che offre immagini della natura femminile. La comprensione del ciclo mestruale è un processo educativo che si svolge durante tutta la vita della donna, dalla pubertà alla menopausa. Ci permette di guardare e accogliere le facoltà e le componenti energetiche indotte da ciascuna delle sue fasi e di armonizzarle con la nostra esistenza. A causa delle esigenze e degli obblighi della vita moderna, a volte è difficile prendere piena coscienza della grandezza e del potere della femminilità.
Leggi anche
- Chi è Selene nella mitologia?
- Qual è il simbolo di Selene?
- Chi è la dea della luna nella mitologia romana?
- Qual è il significato del nome Selene?
- Quali sono i poteri di Selene?
- Chi era il giovane pastore amante della dea Selene?
- Che significato ha il simbolo della luna?
- Chi sono le tre dee della Luna?
- Chi è Selene?
- Quale nome significa figlia della luna?
- Qual è il mito di Endimione e Selene?
- A cosa serve il Selene?
- Chi era il pastore amante di Selene?
- Qual è il significato simbolico della luna?
- Chi è la dea della Luna nera?
- Qual è il significato esoterico della triplice luna?
- Chi era la dea egizia della luna?
- Come si chiama chi ama la luna?
- Chi era il pastore amato da Selene?