:

Quale nome significa figlia della luna?

Edipo Valentini
Edipo Valentini
2025-07-31 03:48:11
Numero di risposte : 5
0
RHIANNON: nome gallese che significa “grande regina”. Nella mitologia celtica è il nome associato alla dea della luna. LUNA: di origine latina, era il nome dea romana della luna, equivalente della greca Artemide. AYLA: è un nome presente in diverse culture con diversi significati. In turco significa infatti “luce della luna“, SELENE: dal greco “luna“. MAHINA: nome femminile hawaiano che significa “luna“. TSUKI: nome giapponese che significa “luna“ CHANDRA: dal sanscrito, “luna“, in India può essere usato sia al maschile che al femminile. LUNITA: diminutivo spagnolo di LUNA.
Lino Rinaldi
Lino Rinaldi
2025-07-31 02:51:48
Numero di risposte : 4
0
Femminili Aiday: “figlia della luna” in kazako Tsukiko: in giapponese “figlia della luna” Aiman: “bellezza di luna” in kazako Artemis/Artemide: dea della luna Aygul: “rosa di luna” in turco Ayla: “luce della luna” in turco Aylin: “alone della luna” in turco Bulan: significa “luna” in indonesiano Callisto: è una luna di giove Diana: dea romana della luna Dilay: in turco significa “bella luna” Europa: è una luna di giove Hala: in arabo significa “alone lunare” Mahsa: “come la luna” in persiano Mizuki: in giapponese significa “bella luna” Nuray: in turco è “luna luminosa” Selene: dea greca della luna Senay: in turco “luna gioiosa” Yuzuki: in giapponese “dolcezza della luna” Naomi, la sua versione greca è Neoma e significa “Luna piena”