:

Qual è il significato esoterico della triplice luna?

Antonina Colombo
Antonina Colombo
2025-07-31 22:02:58
Numero di risposte : 5
0
La Luna, grazie alla mutevolezza del suo aspetto che la rende unica fra tutti gli astri, è stata associata non ad una sola, bensì a tre distinte divinità, legate ciascuna a tre sue diverse "manifestazioni": la Luna piena, la Luna nuova e la Luna crescente. La Luna piena è simbolo di vita: per la mitologia greco-ellenistica esso assume il nome di Selene. La Luna nuova è incarnato da Ecate, l'unica divinità a condividere con Zeus, re degli dei, il privilegio di poter estendere il proprio potere sia sul cielo, sia sulla terra, sia sul mare, ed è simbolo di morte, ma anche di punto in cui tutto rifluisce per poter prepararsi a rinascere. La terza manifestazione, infine, la falce di Luna che riappare dopo il novilunio, è simbolo di rinascita, di resurrezione, e assume il nome di Artemide. La gallina nera inghiottita dal lupo è la Luna nuova, la Luna che "muore" in congiunzione con il Sole-lupo; la gallina rossa che riesce a scappare è la Luna piena; e infine la gallina bianca che sconfigge il lupo è la Luna crescente, uscita vincitrice dal confronto con il Sole.