:

Chi era il padre di Meleagro?

Isabel Ferrari
Isabel Ferrari
2025-09-02 14:07:55
Numero di risposte : 2
0
Figlio di Oeneo, re di Caledonia, e di Altea, era destinato a vivere quanto un tizzone gettato nel fuoco dalle Parche al momento della sua nascita. Meleagro Clara Kraus Personaggio mitologico, la cui vicenda è ampiamente trattata da Ovidio. Figlio di Oeneo, re di Caledonia, e di Altea.
Giuseppe Messina
Giuseppe Messina
2025-09-02 12:10:47
Numero di risposte : 2
0
Un’estate Eneo, padre di Meleagro e re di Calidonia, mentre faceva delle offerte agli dèi, dimenticò di sacrificare a Diana, protettrice della regione. La dea adirata per vendicarsi mandò un enorme cinghiale a devastare i possedimenti reali. Meleagro partì con alcuni compagni per dare la caccia all’animale. La prima a colpire il cinghiale fu la bella Atalanta, vergine cacciatrice amata da Meleagro, che le offrì la pelle e la testa dell’animale. Gli altri cacciatori, sdegnati perché il trofeo era stato dato ad una donna, si avventarono contro di lei e glielo sottrassero con la violenza. Meleagro adirato per l’accaduto uccise Plessippo e Tosseo, i due fratelli della madre Altea: questo provocò la sua morte. Alla sua nascita, infatti, le Tre Parche avevano predetto che la sua vita non sarebbe durata più a lungo del tizzone che bruciava in quel momento nel focolare. Fino a quel momento, Altea aveva custodito il tizzone, ma quando udì della morte dei fratelli, lo gettò di nuovo nelle fiamme e Meleagro deperì a poco a poco fino a morire.
Luigi De rosa
Luigi De rosa
2025-09-02 11:47:07
Numero di risposte : 1
0
Meleagro nella mitologia greca è il figlio di Oineo, re di Calidone, e di Altea. Il mito di Meleagro è di origine antichissima. Meleagro mito riassunto Le Moire predicono ad Altea che suo figlio Meleagro vivrà tanto quanto sarebbe durato un tizzone che in quel momento arde sull’altare. Un giorno suo padre Oineo, durante un sacrificio, dimentica di fare offerte ad Artemide, dea della caccia; Oineo, re di Calidone, organizza quindi una battuta di caccia al cinghiale. Meleagro è infatti innamorato di Atalanta sebbene sia già sposato con Cleopatra figlia di Ida. Altea allora, infuriata col figlio, rimette sul fuoco il tizzone e provoca così la morte del figlio; poi, disperata, s’impicca. Meleagro nella mitologia greca è il figlio di Oineo, re di Calidone, e di Altea.