:

Cosa reggeva la spada di Damocle?

Mirco Amato
Mirco Amato
2025-09-10 08:09:55
Numero di risposte : 2
0
La spada di Damocle era sostenuta soltanto da un crine di cavallo, per mostrare le preoccupazioni e i pericoli incombenti sui regnanti. Fu fatto sedere sul proprio trono, sopra al quale pendeva dal soffitto una spada.
Veronica Ricci
Veronica Ricci
2025-09-10 07:34:01
Numero di risposte : 4
0
La spada era legata solo ad un esile crine di cavallo. La spada era lucida e sguainata, e poteva cadere sopra la testa di Damocle da un momento all’altro. Poco prima, però, aveva legato sopra quella sedia una spada. La cena era quasi finita quando Damocle si accorse di avere sopra di sé una spada pendente.
Raffaele Gentile
Raffaele Gentile
2025-09-10 07:17:02
Numero di risposte : 2
0
Solo allora, Damocle si accorge che sul suo capo pende una spada, tenuta sospesa da un sottile crine di cavallo. Ce l’ha fatta mettere Dionigi, per dimostrargli che la vita del sovrano non è solo lusso e agi, ma che anzi è continuamente sospesa a un filo, proprio a causa delle responsabilità e dell’invidia di gente come Damocle.
Romano Negri
Romano Negri
2025-09-10 06:00:34
Numero di risposte : 4
0
La spada era appesa solo ad un esile crine di cavallo. Dionigi l'aveva fatta sospendere sul suo capo perché capisse che la sua posizione di tiranno lo esponeva continuamente a grandi minacce per la sua incolumità. Immediatamente Damocle perde tutto il gusto per il lusso che lo circonda e chiede al tiranno di poter terminare lo scambio, non volendo più essere "così fortunato". Solamente al termine della cena egli nota che, sopra la sua testa, è appesa una spada legata solo ad un esile crine di cavallo.
Nico Esposito
Nico Esposito
2025-09-10 04:54:29
Numero di risposte : 2
0
La spada di Damocle era sospesa a un crine di cavallo. Il crine che sostiene quella sospesa sul capo di Zelensky è ormai liso e consunto. Il filo che la sorregge è sottile. Solo il consenso e la paura dei molti gli impedisce di spezzarsi. Non basta astenersi dagli encomi che tutti prodigano pavidamente ai tiranni, occorre anche ricordare che sta a noi, nella misura delle nostre forze, se non recidere, almeno scalfire ed erodere il crine che ancora trattiene la spada sospesa sul loro capo.