Dove si trovava l'Apollo di veio?
Vera Pellegrino
2025-09-30 16:42:06
Numero di risposte
: 3
Le statue - tra le quali spicca Latona con il piccolo Apollo in braccio - erano destinate a decorare la sommità del tetto del tempio in località Portonaccio a Veio, dedicato alla dea etrusca Menerva.
Nel maggio del 1916 la statua dell’Apollo, insieme ai frammenti di altre statue, fu rinvenuta in uno scarico spezzata in più parti ben allineate lungo un terrapieno.
Le statue di Portonaccio sono state attribuite al “Maestro dell’Apollo”, un artista di Veio appartenente all’ultima generazione di scultori in argilla dell’officina del famoso Vulca.
Vittoria Riva
2025-09-18 16:20:33
Numero di risposte
: 3
L'Apollo di Veio è una scultura in terracotta dipinta, della fine del VI secolo a.C., forse attribuibile allo scultore etrusco Vulca e conservata nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia a Roma.
Fu rinvenuto quasi integro nel 1916, negli scavi di Giulio Quirino Giglioli del Santuario di Portonaccio presso Veio.
Alto circa 1,80 m, faceva parte delle sculture in terracotta in dimensioni naturali, modellate tra il 510 e il 490 a.C., che ornavano il colmo del tetto del tempio tuscanico dedicato a Minerva, a circa 12 m di altezza.
Insieme alla statua fu trovato anche il piedistallo a sella su cui essa poggiava.
L'Apollo di Veio è conservata nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia a Roma.
Radames Costa
2025-09-18 14:44:14
Numero di risposte
: 1
L’Apollo di Veio si trova nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.
L’Apollo di Veio doveva essere collocato sul tetto del tempio tuscanico di Minerva a Portonaccio, Vicino Veio.
La statua di Apollo è stata ritrovata nel 1916, durante alcuni scavi fatti presso il Santuario di Portonaccio, vicino Veio.
Oggi l’Apollo di Veio è conservato nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma.
Annunziata Romano
2025-09-18 13:19:43
Numero di risposte
: 3
Insieme ad altre statue anche questa era destinata a decorare la sommità del tetto del tempio di Portonaccio a Veio, dedicato alla dea etrusca Menerva (Atena) e datato alla fine del VI secolo a. C.
Le statue di Portonaccio sono state attribuite al “Maestro dell’Apollo” appartenente all’ultima generazione di scultori in argilla (coroplasti) dell’officina di Vulca, autore della famosa statua di Giove nel tempio Capitolino (580 a.C. ca) commissionata dal primo re etrusco, Tarquinio Prisco;
per lo stesso tempio sul finire del VI secolo il re Tarquinio il Superbo avrebbe chiesto proprio al “Maestro dell’Apollo”, forse, ben due quadrighe come ornamento del tetto.
Bettino Giuliani
2025-09-18 13:10:49
Numero di risposte
: 6
L'Apollo di Veio è una statua in terracotta di epoca tardoarcaica, attribuibile alla scuola dello scultore etrusco Vulca, proveniente dal Santuario di Portonaccio presso Veio, dove fu rinvenuta nel 1916 dall'archeologo Giulio Quirino Giglioli.
Faceva parte di un complesso di sculture in terracotta in dimensioni pari al vero, poste a decorazione del columen (la trave di colmo) del tetto del tempio consacrato alla dea Minerva.
Insieme all'Apollo fu recuperata una statua lacunosa che raffigurava Ercole con la cerva cerinite, e un frammento con la testa in terracotta del dio Hermes.
Le tre statue componevano un gruppo raffigurante la lotta tra Apollo ed Ercole per il possesso della cerva cerinite dalle corna d'oro, sacra ad Artemide.
Un'altra statua anch'essa facente parte della decorazione del tetto del tempio, ed esposta nel Museo di Villa Giulia insieme alle altre, raffigura la dea Latona con in braccio il piccolo Apollo, mentre lancia una freccia contro il serpente Pitone.
Leggi anche
- Dove si trovava l'oracolo di Apollo a Delfi?
- Dov'è l'Oracolo di Delfi?
- Dove risiedeva la Pizia a Delfi?
- Come era chiamata la città di Delfi?
- Qual era la città antica di Delfi?
- Dove si trova l'oracolo di Apollo?
- Dove si trova la statua dell'Auriga di Delfi?
- Dove è stata ritrovata l'Auriga di Delfi?
- Come si chiama l'antica città greca?
- Qual è l'isola greca di Apollo?
- Dove si trova Delfi rispetto ad Atene?
- Dove risiedeva Apollo?
- In che regione si trova Veio?
- Dove si trova Tebe in Grecia?
- Dove si trova l'Apollo?
- Dove si trova la statua di Apollo?
- Perché Delfi è l'ombelico del mondo?
- Quanto dista Atene da Delfi?
- Come si chiamavano le antiche città greche?