:

Dove è stata ritrovata l'Auriga di Delfi?

Sesto Guerra
Sesto Guerra
2025-09-18 15:22:03
Numero di risposte : 2
0
L'Auriga di Delfi è stata rinvenuta negli scavi del santuario di Apollo a Delfi. Fu rinvenuta perché sepolta da una caduta di massi dalle rupi Fedriadi nei pressi dell'originale collocazione. La statua era collocata su una biga trainata da due cavalli, accuditi da un giovane aiutante, ma di questi si conservano solo pochi frammenti. L'Auriga di Delfi come il celebre Cronide di Capo Artemisio sono da considerarsi appartenenti allo stile severo, sviluppatosi in Grecia tra il 480 e il 450 a.C. È soprattutto nel volto che si concentra la singolarità di questo bronzo: legato alla bellezza ideale, dotato di tratti particolarissimi, è possibile che sia stato sviluppato a partire da un volto individuale. Nonostante la statua sia evidentemente legata ai moduli arcaici, essa è percorsa da un vigore innovativo.
Vittoria Bianco
Vittoria Bianco
2025-09-18 15:09:52
Numero di risposte : 8
0
La scultura è stata ritrovata negli scavi del Santuario di Apollo a Delfi, nei pressi del tempio dove probabilmente era collocata. Di tale gruppo, oltre all’Auriga, si conservano solo pochi frammenti dei cavalli e dello schiavo. Sotade, Auriga di Delfi, 475 a.C. Bronzo, altezza 1,80 m. Delfi, Museo Archeologico.
Dino Caruso
Dino Caruso
2025-09-18 13:10:49
Numero di risposte : 5
0
L’Auriga di Delfi è considerato il più antico tra i grandi bronzi giunti fino a noi. Si è conservato perché sepolto da una frana delle rupi Fedriadi, che sovrastano il Santuario di Apollo a Delfi, dove è stato scoperto nel 1896. La presenza di altri frammenti e di una base ha indotto a credere che non si trattasse di una statua isolata, ma di una scultura facente parte di un gruppo che comprendeva un carro da corsa trainato da cavalli e altri personaggi.