Perché Delfi è l'ombelico del mondo?
Maddalena Basile
2025-09-18 21:17:40
Numero di risposte
: 4
Delfi, l’ombelico del mondo nella mitologia greca, che sorge tra i solenni fianchi del Monte Parnaso nella Focide e di fronte al Peloponneso.
Perché Delfi è il centro del mondo antico?
Ci sono varie versioni di miti e leggende sul perché Delfi sia l’ombelico del mondo antico, ma tutte sono d’accordo su un punto in particolare: la città rivestiva all’interno della religione e della civiltà greche un ruolo ben più che importante.
Secondo la mitologia, infatti, proprio da queste parti si incontrarono due aquile mandate da Zeus e partite dai confini dell’universo, il cui scopo era quello di trovare il centro del mondo dell’epoca.
Stando ad altre leggende, Delfi, prima di questo evento era legata al culto della Madre Terra, la dea primordiale Gea, e custodita dal temibile serpente Pitone.
Apollo, travestito da delfino, giunse fin qui per fondare il suo Tempio, ma per farlo dovette uccidere lo stesso Pitone, figlio di Gea.
Fu così che, nell’esatto punto in cui venne effettuato l’assassinio, fu posto un “omphalos”, ovvero un masso sacro che simboleggiava il centro del mondo.
Diamante Grasso
2025-09-18 18:34:27
Numero di risposte
: 4
Il tempio di Apollo delfico era il più importante di tutto il mondo greco e l'onfalo indicava che Delfi, col suo santuario, era il centro del mondo, il suo ombelico.
Secondo il mito Zeus, per determinare il centro del mondo, aveva liberato due aquile che erano volate in direzioni opposte e si erano ritrovate a Delfi.
L'onfalo di Delfi Col termine ònfalo (in greco ὀμφαλός omphalòs, ossia "ombelico")[1] nell'antichità si indicava una pietra o un oggetto dal valore religioso.
Nell'antica Grecia si venerava una grande pietra tondeggiante, simile ad un ombelico sporgente dal terreno e situata a Delfi.
Il culto era in origine legato alla dea Gea (Terra) e alla venerazione del serpente Pitone, ma si trasferì successivamente al Dio Apollo, così la pietra fu collocata nel Tempio di Apollo, da cui la sacerdotessa Pizia diffondeva i suoi vaticini.
Nel museo di Delfi si conserva una copia marmorea della pietra sacra, raffigurata coperta da cordoni intrecciati.
Ciò avvenne quando Zeus nell'intento di liberare i fratelli ingoiati dal padre, nel timore d'essere spodestato, secondo il mito, gli fece bere con l'inganno un veleno che fece vomitare a Crono dapprima la pietra, ingoiata al posto di Zeus in fasce, per poi liberare le altre divinità.
Secondo il mito Zeus, per determinare il centro del mondo, aveva liberato due aquile che erano volate in direzioni opposte e si erano ritrovate a Delfi.
Bibiana Damico
2025-09-18 18:28:52
Numero di risposte
: 6
Delfi non era solo un luogo di profezia.
Era un luogo di ascolto, dove individui, città e popoli interpellavano una saggezza più grande per risolvere conflitti, prendere decisioni, elaborare crisi.
Delfi fu luogo di diplomazia spirituale.
Le città-stato che si facevano guerra andavano lì per cercare consiglio e compromesso.
Sull’ombelico del mondo, Delfi
Leggi anche
- Dove si trovava l'oracolo di Apollo a Delfi?
- Dov'è l'Oracolo di Delfi?
- Dove risiedeva la Pizia a Delfi?
- Come era chiamata la città di Delfi?
- Qual era la città antica di Delfi?
- Dove si trovava l'Apollo di veio?
- Dove si trova l'oracolo di Apollo?
- Dove si trova la statua dell'Auriga di Delfi?
- Dove è stata ritrovata l'Auriga di Delfi?
- Come si chiama l'antica città greca?
- Qual è l'isola greca di Apollo?
- Dove si trova Delfi rispetto ad Atene?
- Dove risiedeva Apollo?
- In che regione si trova Veio?
- Dove si trova Tebe in Grecia?
- Dove si trova l'Apollo?
- Dove si trova la statua di Apollo?
- Quanto dista Atene da Delfi?
- Come si chiamavano le antiche città greche?