:

Perché Dioniso è il dio del teatro?

Danuta De luca
Danuta De luca
2025-05-02 19:39:03
Numero di risposte: 2
Dioniso è considerato il dio patrono del teatro, che come tale è posto sotto il controllo del dio Dioniso. Ad Atene, in particolare, le Antestèrie primaverili, le Lenèe e le Dionisie, con agoni tragici, comici e ditirambici, sono posti sotto il controllo del dio Dioniso. Le Lenèe e le Dionisie sono feste pubbliche dedicate al dio in tutte le poleis. Il culto di Dioniso è diffuso in tutta la grecità. Fra i suoi adepti si registrano soprattutto donne, ma anche creature semiferine come Satiri e Sileni, ciò che sottolinea il carattere virtualmente ‘sovversivo’ o ‘alternativo’ del culto dionisiaco. Nonostante questa caratterizzazione, lontana dai comuni valori civici e sociali, importanti feste pubbliche sono dedicate al dio in tutte le poleis. Le Dionisie, con agoni tragici, comici e ditirambici, sono poste sotto il controllo del dio Dioniso.