Qual è il Tesoro di Atreo?

Giuseppina Moretti
2025-09-23 09:11:11
Numero di risposte
: 4
Il Tesoro di Atreo, detto anche Tomba di Agamennone, è una tomba a tholos situata nei pressi della Rocca di Micene, in Grecia e fu scavata dall'archeologo Heinrich Schliemann nel 1879.
Si tratta di una camera semi-sotterranea a pianta circolare, con una copertura a sezione ogivale, realizzata con massi progressivamente aggettanti.
La tholos è ancora ricoperta dal tumulo che conserva tracce del muro di contenimento.
Il contenuto originale di questa tomba è sconosciuto.
Fu edificata intorno alla metà del XV secolo a.C. ed ospitò i resti forse del sovrano che portò a termine la ricostruzione della rocca o di un suo vicino regnante.

Lucia Sala
2025-09-23 07:55:00
Numero di risposte
: 7
Il Tesoro di Atreo, noto anche come Tomba di Agamennone, è un monumento situato nel sito archeologico di Micene.
E' una spettacolare tholos (camera a volta) composta da giganteschi massi.
Il monumento è stato inaugurato nel 1989.
Sui massi che compongono la tholos del cosiddetto Tesoro di Atreo sono presenti iscrizioni lasciate negli anni dai visitatori greci, spesso accompagnate da date.

Artemide Ferretti
2025-09-23 07:21:07
Numero di risposte
: 4
Il Tesoro di Atreo è un ottimo esempio di tholos micenea, o tomba ad alveare, una camera sepolcrale circolare costruita sul fianco di una collina e sormontata da una cupola in pietra a mensole. Il Tesoro di Atreo è un massiccio Una tomba a forma di cupola costruita più di 3.000 anni fa, ma progettata in modo così preciso da lasciare perplessi gli architetti moderni. È una delle più grandi e meglio conservate di tutto il mondo egeo. Il suo design, le dimensioni e la lavorazione della pietra dimostrano che chiunque sia stato sepolto qui aveva uno status elitario o forse reale. Tecnicamente non è un Tesoro: quando i primi esploratori si imbatterono in questa struttura nel XIX secolo, pensarono che si trattasse di una tesoreria a causa del suo aspetto imponente. Il nome "Tesoro di Atreo" rimane, probabilmente ispirato a Atreo, un re leggendario e padre di Agamennone, che collega il sito alla mitologia omerica. Nonostante il nome popolare, non ci sono prove certe che la tomba appartenesse a Atreo, il mitico re di Micene e padre di Agamennone.

Emilio Costantini
2025-09-23 06:18:26
Numero di risposte
: 5
Il Tesoro di Atreo è una tomba a thólos di Micene, ancora ben conservata.
Si tratta della più grande delle tombe a thólos di Micene.
Il nome deriva da Atreo, mitico re di Micene e padre di Agamennone e Menelao.
Il tempo e il luogo La tomba si trova nella necropoli reale a sud della città, lungo la strada che porta verso il mare, in uso tra il XIV e il XIII secolo a.C., e risale alla fine del XIV secolo.
La tomba presenta il triangolo di scarico, tipico dell’architettura micenea.
Leggi anche
- Chi erano Agamennone e Atreo nella mitologia greca?
- Chi era Egisto per Agamennone?
- Chi fece uccidere Atreo da Egisto?
- Che cosa significa Atreo?
- Chi era Agamennone e cosa fece nella mitologia greca?
- Cosa sono il Tesoro di Atreo e la Maschera di Agamennone?
- Qual è il significato del nome Egisto?
- Chi era l'amante di Agamennone?
- Chi ha ucciso Agamennone?
- Perché si chiama Tesoro di Atreo?
- Qual è il mito di Agamennone e Clitennestra?
- Chi sono Odisseo e Ulisse?
- Cosa sono le tombe a edicola?
- Qual è il significato del nome Agamennone?
- Quali sono le origini del nome Eros?
- Chi era la donna di Agamennone?