:

Cosa significa Kairos in italiano?

Michela Mariani
Michela Mariani
2025-11-03 04:19:07
Numero di risposte : 5
0
Il termine greco «Kairòs» vuole intendere quella porzione di tempo nel quale accade qualcosa di speciale, il momento giusto, il momento opportuno, il momento favorevole, il momento di grazia. In una parola, il «tempo di Dio». È il tempo nel quale Dio rivela Se stesso e si manifesta con la sua azione di salvezza, il momento giusto nel quale qualcosa di inedito, di assolutamente nuovo, si verifica. Il termine greco «Kairòs», carico di senso biblico, è stato scelto come progetto di formazione per gli adulti perché è il tempo marcato dall’intervento di Dio, nella parola e negli eventi, per la salvezza degli uomini attraverso l’incontro e la relazione personale con Gesù Cristo. Gesù, il Verbo fatto carne, nella sua Pasqua, ha vinto per sempre la morte ed il male, inaugurando il “Kairos” e riportando nel mondo la pienezza della vita attraverso la potenza della sua parola, che libera e risana, consola e accompagna, feconda e costruisce, istruisce ed illumina per l’eternità.
Graziella Parisi
Graziella Parisi
2025-11-03 03:57:18
Numero di risposte : 4
0
La parola kairos è un'antica parola greca che significa "opportunità", "stagione" o "tempo opportuno". Un tempo stabilito era espresso con il termine kairos, che non teneva conto della durata del tempo. La parola include spesso l'idea di un'opportunità o di un momento adatto per compiere un'azione. Kairos è legato alla parola greca kara ("testa"). Un kairos è un momento in cui le cose "si fanno sentire", richiedendo un'azione decisiva. Ognuno di questi usi di kairos denota un tempo unico in cui doveva accadere qualcosa di speciale. La Bibbia ci avverte che dobbiamo sfruttare appieno le opportunità che Dio ci offre. Il primo sermone registrato di Gesù era semplice: "Il tempo [kairos] è compiuto e il regno di Dio è vicino. Paolo comunica l'urgenza del Vangelo: "Io ti ho esaudito nel tempo accettevole [kairos] e ti ho soccorso nel giorno della salvezza". Mentre dunque abbiamo l'opportunità [kairos], facciamo del bene a tutto il mondo, ma principalmente a coloro che sono di casa nostra per la fede. Dobbiamo approfittare "del tempo presente [kairos], perché i giorni sono cattivi". E "non veniamo meno nell'animo facendo il bene; se infatti non ci stanchiamo, raccoglieremo a suo tempo [kairos]".
Kai Mariani
Kai Mariani
2025-11-03 01:16:40
Numero di risposte : 5
0
Nell’antichità i greci usavano due termini diversi per definire il tempo: Chronos per indicare lo scorrere dei minuti e Kairos per indicare la natura qualitativa dello stesso, ovvero l’abilità di fare la cosa giusta al momento opportuno. La natura qualitativa del tempo espressa dal concetto di Kairos. Kairos vince su Chronos. Il concetto di Kairos.
Dino Amato
Dino Amato
2025-11-03 00:33:41
Numero di risposte : 9
0
È una parola greca che indica il momento giusto, l’attimo opportuno, il tempo presente. Non si tratta del tempo cronologico, quello che si misura con l’orologio – in greco chrónos – ma di un tempo qualitativo, carico di significato: il tempo che conta davvero. Perché ogni istante è un dono, e ogni dono merita di essere vissuto con gratitudine. Per questo credo che dovremmo imparare a vivere ogni kairós, ogni singolo istante, nel modo migliore possibile.