Che cosa simboleggia Ares?

Zelida Giuliani
2025-04-26 13:48:16
Numero di risposte: 2
Ares simboleggia la guerra e il furore bellico.
Il dio appare spesso attorniato da una serie di divinità minori che costituiscono altrettante personificazioni dei sentimenti o dei valori connessi all’attività bellica: Déimos, Phóbos, Éris, Enyó.
Ares raduni su di sé le prerogative di un antico dio miceneo corrobora l’ipotesi, formulata da molti storici delle religioni, secondo cui egli sarebbe originario di un’area geografica extragreca e verosimilmente della Tracia.
Il fatto che il dio della guerra sia considerato il più odioso per Zeus, che gli rivolge parole ingiuriose, ne ratifica lo statuto di dio minore.
Ares è anche un dio che può concedere la pace, come si legge nell'Inno ad Ares degli Inni omerici.
Il dio greco fu identificato dai Romani con il dio Marte, che costituisce in realtà un’antica divinità italica venerata già da Umbri ed Etruschi.
Nella tradizione posteriore Ares divenne paradossalmente un dio che può concedere la pace.
Forse in origine egli era rappresentato da un'antica divinità italica.
Leggi anche
- Chi era Ares, dio della guerra?
- Chi è Ares nella mitologia romana?
- Qual è il ruolo di Ares?
- Quali sono i poteri del dio Ares?
- Qual è il nome del demone della guerra nella mitologia greca?
- Quali poteri ha Ares?
- Qual è un mito di Ares?
- Chi è il dio della guerra nella mitologia norrena?
- Cosa fa Ares?
- Chi era il demone della guerra nella mitologia greca?
- Chi sono i 7 demoni?
- Quali sono i poteri di Ares?
- Qual è il dio più forte della mitologia norrena?
- Chi è il dio della guerra in God of War?
- Quali sono i 7 demoni?
- Qual è il demone più pericoloso?