:

Qual è il significato di Eos?

Eleonora Mancini
Eleonora Mancini
2025-07-28 14:05:29
Numero di risposte : 5
0
EOS è un’apparecchiatura radiologica di nuova concezione che consente di studiare la colonna vertebrale e gli arti inferiori in posizione eretta. Fa uso delle radiazioni ionizzanti per ottenere immagini digitali apparentemente simili a quelle di un normale apparecchio radiologico, ma con una dose di esposizione nettamente ridotta, e suscettibili di ricostruzioni tridimensionali. EOS può fornire immagini di più distretti anatomici ma è nato per studiare, insieme o separatamente, la colonna vertebrale, il cingolo pelvico e gli arti inferiori, in carico con paziente in piedi o seduto, su una sola immagine ottenuta in pochi secondi di esposizione. Le immagini sono completamente digitali e vengono gestite da un software dedicato che genera ricostruzioni 3D e/o rendering volumetrici per studiare le patologie legate alle problematiche di dinamica e postura. La tecnologia di EOS è legata al nome di un Premio Nobel della fisica, Georges Charpak, che ha messo a punto i particolari detettori che consentono di ottenere a dosi minime le immagini ad elevato rapporto segnale rumore fornite dalla macchina.
Alfredo Messina
Alfredo Messina
2025-07-28 13:58:54
Numero di risposte : 3
0
EOS è una innovativa apparecchiatura radiologica di nuova ideazione che permette di analizzare e studiare la colonna vertebrale e le parti inferiori in posizione eretta. Grazie a questo nuovo sistema di imaging, per la prima volta viene permesso ai radiologi di ottenere un’immagine a grandezza reale dello scheletro del corpo del paziente, in 3D e in posizione eretta. In poche parole, EOS è nato per consentire lo studio simultaneo della colonna vertebrale, del cingolo pelvico e degli arti inferiori in carico con una paziente seduto o in posizione eretta, in una sola immagine. EOS, grazie all’uso di radiazioni ionizzanti, consente ottenere immagini digitali molto simili a quelle di un qualsiasi strumento radiologico. La grande differenza e il gran vantaggio di EOS rispetto ai tradizionali strumenti di radiologia, è l’utilizzo di una dose bassissima di radiazioni, dato che l’esame ha una durata media di 50 secondi. EOS è particolarmente utile per lo studio di determinate patologie della colonna vertebrale nei bambini e negli anziani, come: Scoliosi Difetti di carico della colonna Difetti di carico delle anche Dismorfie congenite o acquisite dello scheletro. La tecnica EOS viene indicata per ottenere una migliore immagine in casi più particolari. Ad esempio in pazienti che soffrono di problemi muscolo scheletrici e posturali maggiori in posizione eretta, o in pazienti che hanno bisogno di controlli radiologici costanti, per cui è bene limitare l’esposizione di questi ai raggi X. I principali vantaggi di EOS sono i seguenti: Bassa dose di radiazioni Indicato per chi soffre di claustrofobia, grazie alla cabina aperta Rapidità, la scansione dura 50 secondi Immagini estremamente dettagliate Unica immagine del corpo intero Riproduzione dell’immagine dello scheletro in 3D. L’esame EOS non è doloroso, e nonostante utilizzi le radiazioni, oggigiorno viene considerato come lo strumento meno pericoloso per ottenere immagini diagnostiche, grazie alla dose estremamente bassa di radiazioni, all’incirca 8/10 volte meno.
Giulietta Amato
Giulietta Amato
2025-07-28 13:28:34
Numero di risposte : 6
0
EOS è in generale la personificazione dell'aurora, per quanto qualche volta venga ad avere lo stesso significato di Emera, la personificazione del giorno. E poiché col crepuscolo mattutino, allorché ancora brillano in cielo le stelle, suole accompagnarsi un fresco venticello, presso Esiodo leggiamo che da E. e da Astreo nascono i venti e le stelle. Alludono al roseo del fenomeno celeste gli epiteti di E. "dalle rosee dita" e "dal roseo cubito" come poi a un momento più progredito del fenomeno stesso gli altri "dall'aureo trono", "dal croceo peplo","dalle ali splendenti", "dai candidi cavalli", al momento cioè in cui la luce giallognola prima e poi decisamente nitida ha soverchiato il precedente incarnato. In corrispondenza col fenomeno ch'essa impersona, E. è sempre fresca, lieta, giovane, in particolar modo amica della caccia. Ha un debole per quei giovani gagliardi che battono le selve dietro le fiere, e parecchi ne rapisce: così Clito, così Cefalo, così Orione, così specialmente Titono. Titono è una personificazione del giorno nelle sue varie fasi. L'arte figurata degli antichi suole rappresentare E. riccamente vestita, con ali agli omeri, talora fornita d'una cuffia (a riparo contro la rugiada e il fresco venticello del mattino), talora in atto di spandere da una brocca la rugiada sulla terra. Spesso le si attribuiscono cavalli alati; spesso precede il cocchio del Sole.
Ariel Ferrara
Ariel Ferrara
2025-07-28 12:17:37
Numero di risposte : 4
0
EOS è un’avanzata apparecchiatura radiologica progettata per studiare la colonna vertebrale e gli arti inferiori in posizione eretta. EOS permette anche la ricostruzione tridimensionale dello scheletro, offrendo un quadro dettagliato e completo. EOS è particolarmente utile per ottenere immagini diagnostiche di vari distretti anatomici, tra cui la colonna vertebrale, il cingolo pelvico e gli arti inferiori. Le immagini prodotte non sono soggette a ingrandimento o distorsione fotografica, offrendo una valutazione precisa e dettagliata dello scheletro assile su una scala 1:1, con un campo di vista di 175 cm. La dose di radiazioni è da 8 a 10 volte inferiore rispetto alle tecniche radiologiche convenzionali e circa 800/900 volte inferiore rispetto alla TAC. EOS è particolarmente indicato per lo studio delle patologie della colonna vertebrale nei bambini e negli anziani. È uno strumento prezioso per chirurghi ortopedici e neurochirurghi, offrendo informazioni cruciali per interventi mirati e preventivi. Le patologie che beneficiano maggiormente dell’uso di EOS sono la scoliosi, i difetti di carico della colonna e delle anche, e le dismorfie congenite o acquisite dello scheletro. L’esame con EOS presenta alcune differenze pratiche rispetto alla radiologia tradizionale. Il paziente entra in una cabina e resta in piedi, fermo, per circa venti secondi mentre viene effettuata la scansione. Le immagini sono completamente digitali e vengono gestite da un software dedicato che genera ricostruzioni 3D e rendering volumetrici. Questo consente di studiare in dettaglio le patologie legate alla dinamica e alla postura. EOS utilizza una dose di radiazioni significativamente inferiore rispetto alle tecniche radiologiche tradizionali, rendendolo particolarmente sicuro per pazienti che necessitano di controlli frequenti. EOS è ideale per lo studio della scoliosi e altre patologie della colonna vertebrale, offrendo immagini dettagliate senza distorsione. Le immagini EOS permettono una valutazione precisa e completa dello scheletro assile, con ricostruzioni tridimensionali che migliorano la diagnosi e la pianificazione del trattamento. Utilizzare EOS significa poter contare su una tecnologia avanzata, sicura e precisa per la diagnosi e lo studio delle patologie scheletriche, con un occhio di riguardo alla sicurezza del paziente.
Barbara Pellegrini
Barbara Pellegrini
2025-07-28 12:11:13
Numero di risposte : 2
0
End Of Sale (EOS) è la data a partire dalla quale l'OEM non venderà più l'apparecchiatura e viene spesso utilizzata come EOL. L'assistenza in garanzia inizia non appena l'OEM introduce una nuova apparecchiatura che viene venduta sul mercato. Dopo un certo numero di anni, l'hardware raggiunge la data di fine vita, il che significa che l'OEM non commercializzerà, venderà o aggiornerà più l'apparecchiatura. Dopo questa data, l'OEM continua a offrire la manutenzione dell'hardware, ma a un prezzo più alto e per un periodo di tempo limitato. I produttori OEM vogliono che il cliente sostituisca l'hardware EOL o EOSL e acquisti nuove apparecchiature. Tuttavia, il più delle volte la data EOSL arriva troppo presto e la vostra infrastruttura IT non è ancora pronta per la sostituzione, l'apparecchiatura funziona ancora bene o è un investimento troppo grande per sostituire l'hardware. Una soluzione economica e sostenibile è la manutenzione da parte di terzi. Noi di Renewtech possiamo continuare a offrirvi un'assistenza esperta e flessibile con la stessa qualità del produttore, anche dopo le date di EOL e EOSL, con un unico contratto di manutenzione. Con questo servizio potete risparmiare fino al 70% dei costi della vostra infrastruttura IT. Abbiamo accesso alle apparecchiature e ai componenti dei seguenti OEM: Hewlett Packard Enterprise, Dell, Sun Oracle, IBM, Extreme Networks, Cisco, Juniper Networks, Brocade e Supermicro.