:

Chi sono Hypnos e Thanatos?

Noemi Caruso
Noemi Caruso
2025-07-14 03:27:09
Numero di risposte : 2
0
Thanatos personnification de la Mort et Hypnos son frère jumeau personnification du Sommeil étaient les fils de Nyx la Nuit. Hypnos personnification du sommeil tenait à la main des fleurs de pavot et procurait aux hommes un repos paisible et des rêves agréables. Les Cauchemars sont l'oeuvre d'Epiales. Il réside dans une caverne de l'île de Lemnos ou dans le lointain pays des Cimmériens. Héra avait promis Pasithéa en mariage à Hypnos à condition qu'il veuille bien l'aider à endormir Zeus pendant un épisode de la guerre de Troie. Il tomba amoureux d'Endymion et il lui accorda la possibilité de dormir les yeux ouvert afin de pouvoir toujours les contempler. Il est le père d'un millier d'enfants dont Morphée. Thanatos et Hypnos transportant Sarpédon. Thanatos et Hypnos transportant Sarpédon Metropolitan Museum of Art, New York. Son domaine dont Ovide fit une longue description dans les Métamorphoses était obscur et brumeux, traversé par le Léthé, le fleuve de l'oubli.
Silvano Bruno
Silvano Bruno
2025-07-04 04:29:11
Numero di risposte : 3
0
Hypnos, il sonno, è un dio potente a cui tutti sono soggetti, non escluso Zeus. Fratello gemello di Hypnos è Thanatos, la morte. La saggezza del mito rivela quanto affini siano i due stati in cui pare che la coscienza scompaia. L’esoterista e mistico Paul Brunton nel suo “Alla ricerca dell’io supremo” afferma che “La morte è un sonno con sogni“. Eternità che è memoria. La letteratura attuale, memore del mito, edotta dalla psicanalisi, specie nella corrente del modernismo, onora Hypnos e Morfeo, riportandoli agli antichi fasti.
Sara Giuliani
Sara Giuliani
2025-07-04 03:38:55
Numero di risposte : 3
0
Hypnos e Thanatos sono due figure intriganti e interconnesse nel vasto pantheon della mitologia greca. Rappresentano due aspetti fondamentali dell'esistenza umana: il sonno e la morte. Sono i figli di Nyx, la dea primordiale della notte, e di Erebus, la personificazione dell'oscurità. Hypnos, il dio del sonno, è spesso raffigurato come una figura gentile e alata che porta riposo ai mortali e agli dei. Thanatos, la personificazione della morte, è invece rappresentato come una figura severa e alata, a volte con una spada o una torcia spenta. A differenza del fratello Hypnos, che porta riposo pacifico, Thanatos rappresenta la fine ultima e ineluttabile della vita. Tuttavia, in molte storie, Thanatos è ritratto come una figura relativamente benigna, che trasporta le anime nell'aldilà con un senso di inevitabilità piuttosto che di malizia. Hypnos e Thanatos sono parte di una famiglia più ampia di dei collegati alla notte e all'oscurità, lavorando in tandem per adempiere ai loro doveri divini. Insieme, rappresentano due lati della stessa medaglia nella mitologia greca, con Hypnos che fornisce il riposo necessario per sostenere la vita e Thanatos che assicura la conclusione naturale di quella vita.