Chi uccise il Minotauro nella mitologia greca?

Laerte Galli
2025-07-12 18:29:49
Numero di risposte
: 1
Tra questi giovani una volta si introdusse Teseo, principe di Atene, che per liberare il suo popolo da questa sciagura uccise il Minotauro e riuscì ad uscire dal labirinto grazie all’aiuto della figlia di Minosse, Arianna, che si era innamorata di lui.
Altre definizioni per la risposta teseo: Uccise il Minotauro e riuscì a fuggire dal Labirinto.
Soluzioni per la definizione «Uccise il mitico Minotauro» per le parole crociate della Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.
Le risposte per i cruciverba: cinque lettere: TESEO.

Morgana Morelli
2025-07-12 14:19:17
Numero di risposte
: 3
Teseo, principe di Atene, si offrì volontario per affrontare il Minotauro e porre fine al tributo.
Teseo entrò nel labirinto, uccise il Minotauro e uscì grazie al filo.
Descrivi come Teseo riuscì a uccidere il Minotauro e a uscire dal labirinto.
Teseo entrò nel labirinto, uccise il Minotauro e uscì grazie al filo magico da srotolare lungo il cammino, in modo da poter ritrovare l’uscita.
Teseo, distratto o afflitto, dimenticò di issare le vele bianche promesse al padre, re Egeo, come segnale di successo.

Giuliana Donati
2025-07-12 14:18:43
Numero di risposte
: 5
Teseo, il figlio del re ateniese Egeo, si offre come volontario.
In accordo con il padre, Teseo si reca a Creta per uccidere il Minotauro, promettendo che se l’omicidio sarebbe andato a buon fine sarebbe tornato ad Atene con le vele bianche, altrimenti le vele sarebbero state nere.
Il mito narra che Teseo, una volta giunto a Creta, scatena l’interesse di Arianna e Fedra, a tal punto che Arianna, innamorata perdutamente, decide di aiutarlo nell’impresa di uccidere il Minotauro, andando contro gli interessi del padre.
Per aiutarlo nell’impresa, Arianna ottiene consiglio da Dedalo, l’architetto del labirinto.
Arianna dona a Teseo un filo che aiuta il giovane combattente a trovare la strada dentro il labirinto, per non perdersi e quindi non soccombere all’ira del Minotauro.
Teseo riesce ad uccidere il Minotauro, e, grazie al filo, a fuggire dal labirinto, riuscendo anche a liberare le altre vittime sacrificali.

Teresa Vitali
2025-07-12 13:53:39
Numero di risposte
: 2
Teseo, mercé l'aiuto di Arianna e del suo famoso gomitolo, penetrato nel Labirinto, uccise in lotta il M. e liberò gli Ateniesi dal tributo.
Alla terza spedizione fu tra le vittime destinate Teseo, che uccise in lotta il M. e liberò gli Ateniesi dal tributo.
Secondo l'attidografo Demon, Tauros era un generale di Minosse, ucciso da Teseo in uno scontro navale con la flotta ateniese.
Aristotele lo collegava con un Tauros, che, avuti, come premio di vittoria in un agone, dei fanciulli tratti in schiavitù e custoditi nel Labirinto, li maltrattava crudelmente, finché non fu vinto da Teseo, che li liberò.
Palefato parla di M., nato dagli amori adulterini di Pasifae con un cortigiano di Minosse, perseguitato dall'odio del re, M. si ritirò a vivere sui monti da ladrone, finché Teseo lo uccise in una caverna in cui si era nascosto.

Assunta Damico
2025-07-12 13:10:02
Numero di risposte
: 4
Teseo riuscì nel proprio intento, uccise il mostro e, insieme alla giovane, ripartì alla volta di Atene.
Prima che Teseo facesse il proprio ingresso all’interno del labirinto, Arianna gli offrì, oltre a una spada, il celebre “filo”, un gomitolo che avrebbe dovuto srotolare una volta entrato, al fine di tener traccia della strada fatta all’andata e di ripercorrerla al ritorno.
La storia del Minotauro affonda le sue radici nell’isola di Creta, dove regnava Minosse, nato dall’unione di Zeus con Europa e che i sudditi ritenevano illegittimo.
Il Minotauro è una figura mitologica greca dalle fattezze antropomorfe, metà uomo e metà toro.
Quando gli ateniesi uccisero Antrogeo, il figlio di Minosse, infuriati con lui per i suoi numerosi successi ai loro giochi che avevano disonorato la città, il re di Creta dispose che, di lì in avanti, ogni anno la poleis dell’Attica avrebbe dovuto inviare sette fanciulli ed altrettante fanciulle da dare in pasto al Minotauro, sempre più affamato e bramoso di carne umana.
Convinto di riuscire a sconfiggere la creatura, tuttavia, Teseo, il figlio del sovrano di Atene Egeo e di cui si era perdutamente innamorata Arianna, a sua volta figlia di Minosse e Pasifae, si offrì volontario tra i giovani che sarebbero stati consegnati al Minotauro.
Leggi anche
- Chi è il mitico uccisore del Minotauro?
- Come fece Teseo ad uccidere il Minotauro?
- Cosa spiega il mito di Teseo e il Minotauro?
- Che cosa fa Teseo una volta tornato ad Atene?
- Chi era il famoso re di Creta?
- Come è morto Teseo?
- Come è morto Minotauro?
- Qual è il significato storico del mito del Minotauro?
- Cosa fece Teseo una volta uscito dal labirinto?
- Cosa simboleggia la fedra?
- Come si chiama il principe che uccise il Minotauro?
- Come si chiama il mitico re di Creta?
- Per cosa è famosa Creta?
- Qual è il mito greco di Teseo?