:

Che potere ha dio?

Raoul Verdi
Raoul Verdi
2025-04-23 17:32:24
Numero di risposte: 2
La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta. Dio non mira a schiacciare o a distruggere l’uomo, ma a salvarlo. E questo appunto accade perché lui è onnipotente. Il potere dell’uomo non è mai assoluto. Il potere deve invece volgersi a promuovere l’unione fra i membri della società, a dare figura coerente alla collaborazione tra gli uomini, a operare per il bene di tutti, con un’attenzione privilegiata ai poveri, agli esclusi, agli ultimi. Serve a liberare la capacità di crescita insita in ogni persona, a promuovere la coscienza e la libertà dei soggetti, che si sviluppano nelle relazioni interpersonali e si realizzano in quell’impresa comune che è la vita. La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono. Il potere di Dio viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo. Il potere dell’uomo viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo. Il potere di Dio è onnipotente. Il potere di Dio è un potere che si rivela nella creazione e nella storia. Il potere di Dio è un potere di misericordia e di perdono. Il potere di Dio è un potere che si rivela col volto della misericordia e del perdono. La potenza di Dio si rivela col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta. Il potere dell’uomo non è mai assoluto, perché il potere dell’uomo viene da Dio. Il potere dell’uomo non è mai assoluto, perché viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo. Il potere di Dio non si manifesta come un potere assoluto, ma come un potere che si rivela nella creazione e nella storia. Il potere di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, e questo appunto accade perché lui è onnipotente. Il potere di Dio non è un potere assoluto, ma un potere che si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono. Il potere di Dio non è un potere assoluto, ma un potere che si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta. Il potere di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, perché lui è onnipotente. La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, perché lui è onnipotente, e il potere dell’uomo non è mai assoluto. La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, e questo appunto accade perché lui è onnipotente, e il potere dell’uomo viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo.
Pacifico De luca
Pacifico De luca
2025-04-15 23:34:25
Numero di risposte: 3
Dio è Dio perché è l’impersonificazione di tutta la fede, di tutto il potere e di tutto il sacerdozio. Il sacerdozio è il nome stesso del potere di Dio e che se vogliamo diventare simili a Lui dobbiamo ricevere ed esercitare il sacerdozio e il potere nel modo in cui Egli lo esercita. Il potere del sacerdozio è il potere mediante il quale egli e il suo popolo furono traslati. È che noi abbiamo per fede il potere di governare e di controllare tutte le cose, sia temporali che spirituali. Vi è potere nel sacerdozio, un potere che noi cerchiamo di acquisire per usarlo, un potere che noi devotamente preghiamo possa restare su di noi e sui nostri posteri in eterno. La fede e il sacerdozio vanno mano nella mano, la fede è potere e il potere è sacerdozio. Dio nostro Padre è un essere glorificato e perfetto ed esaltato che ha ogni facoltà, ogni potere ed ogni dominio, che conosce tutte le cose ed è infinito nei Suoi attributi.
Boris Ferrari
Boris Ferrari
2025-04-15 23:17:29
Numero di risposte: 1
Dio ha il potere di creare la vita. Dio ha la facoltà di dominare gli elementi della natura. Gesù ha il potere di controllare le malattie e le infermità. Dio ha il potere di dominare i demoni. Dio ha potestà sulla morte. Dio ci dà la forza di diventare suoi figli. La preghiera di un giusto è potente ed efficace. Donarsi a Dio ci da la forza di resistere alla tentazione. Posso ricevere da Gesù la forza per vivere una vita cristiana. La Parola di Dio è potente.