Che potere ha dio?

Siro Esposito
2025-05-09 23:45:17
Numero di risposte: 1
Il sacerdozio è il potere di Dio. Egli usa questo potere per benedire tutti i Suoi figli e per aiutarli a tornare a vivere con Lui. Dio ha conferito il potere del sacerdozio ai Suoi figli sulla terra. Il sacerdozio di Dio non era più sulla terra. La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è l’unica organizzazione sulla terra che detiene questa autorità di Dio. Le chiavi del sacerdozio sono l’autorità per dirigere l’uso del sacerdozio, come ad esempio dare l’autorizzazione per celebrare le ordinanze. Gesù Cristo detiene tutte le chiavi del sacerdozio. Il presidente della Chiesa è l’unica persona sulla terra che può usare queste chiavi per dirigere l’intera Chiesa. Il potere del sacerdozio fu conferito a Joseph Smith. Ogni uomo e ogni donna che riceve degnamente le ordinanze del sacerdozio e osserva le alleanze ha accesso al potere di Dio.

Alighiero Mariani
2025-05-04 13:45:52
Numero di risposte: 3
Il potere viene da Dio, che è la fonte di ogni potere.
La Bibbia, innumerevoli volte, si riferisce a Dio chiamandolo «Onnipotente».
Secondo la concezione più comune, Dio elargisce il suo potere ai grandi della terra.
Ma chi sarebbe questo Dio che dà il potere ai potenti del mondo, o meglio: come sarebbe?
Il suo unico potere è la sua parola.
Dio si lascia buttare fuori dal mondo, sotto la croce.
Dio è impotente e debole in questo mondo e solo così ci aiuta.
Gesù era un contadino e non possedeva alcun attributo che potesse significare il potere.
Nel momento in cui Dio ha voluto rivelarsi mostra che ha lasciato tutto il potere e vuole entrare in relazione con le persone come uno di loro, e come uno dei più umili degli uomini.
Dio diventa un esiliato, un senza terra e un espatriato insieme con il suo popolo.
Tutto ciò che tu fai e pensi di Dio, sei più tu che lui.
Se io avessi un Dio che potesse essere compreso da me, non vorrei mai riconoscerlo come il mio Dio.

Raoul Verdi
2025-04-23 17:32:24
Numero di risposte: 2
La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta.
Dio non mira a schiacciare o a distruggere l’uomo, ma a salvarlo.
E questo appunto accade perché lui è onnipotente.
Il potere dell’uomo non è mai assoluto.
Il potere deve invece volgersi a promuovere l’unione fra i membri della società, a dare figura coerente alla collaborazione tra gli uomini, a operare per il bene di tutti, con un’attenzione privilegiata ai poveri, agli esclusi, agli ultimi.
Serve a liberare la capacità di crescita insita in ogni persona, a promuovere la coscienza e la libertà dei soggetti, che si sviluppano nelle relazioni interpersonali e si realizzano in quell’impresa comune che è la vita.
La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono.
Il potere di Dio viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo.
Il potere dell’uomo viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo.
Il potere di Dio è onnipotente.
Il potere di Dio è un potere che si rivela nella creazione e nella storia.
Il potere di Dio è un potere di misericordia e di perdono.
Il potere di Dio è un potere che si rivela col volto della misericordia e del perdono.
La potenza di Dio si rivela col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta.
Il potere dell’uomo non è mai assoluto, perché il potere dell’uomo viene da Dio.
Il potere dell’uomo non è mai assoluto, perché viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo.
Il potere di Dio non si manifesta come un potere assoluto, ma come un potere che si rivela nella creazione e nella storia.
Il potere di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, e questo appunto accade perché lui è onnipotente.
Il potere di Dio non è un potere assoluto, ma un potere che si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono.
Il potere di Dio non è un potere assoluto, ma un potere che si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta.
Il potere di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, perché lui è onnipotente.
La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, perché lui è onnipotente, e il potere dell’uomo non è mai assoluto.
La potenza di Dio si rivela nella creazione e nella storia, col volto della misericordia e del perdono, che non ne sono un compenso o un contrappeso, ma la conseguenza più diretta, e questo appunto accade perché lui è onnipotente, e il potere dell’uomo viene da Dio, ma senza Dio esso porta all’idolatria e alla divinizzazione dell’uomo.

Pacifico De luca
2025-04-15 23:34:25
Numero di risposte: 3
Dio è Dio perché è l’impersonificazione di tutta la fede, di tutto il potere e di tutto il sacerdozio. Il sacerdozio è il nome stesso del potere di Dio e che se vogliamo diventare simili a Lui dobbiamo ricevere ed esercitare il sacerdozio e il potere nel modo in cui Egli lo esercita. Il potere del sacerdozio è il potere mediante il quale egli e il suo popolo furono traslati.
È che noi abbiamo per fede il potere di governare e di controllare tutte le cose, sia temporali che spirituali.
Vi è potere nel sacerdozio, un potere che noi cerchiamo di acquisire per usarlo, un potere che noi devotamente preghiamo possa restare su di noi e sui nostri posteri in eterno.
La fede e il sacerdozio vanno mano nella mano, la fede è potere e il potere è sacerdozio.
Dio nostro Padre è un essere glorificato e perfetto ed esaltato che ha ogni facoltà, ogni potere ed ogni dominio, che conosce tutte le cose ed è infinito nei Suoi attributi.

Boris Ferrari
2025-04-15 23:17:29
Numero di risposte: 1
Dio ha il potere di creare la vita.
Dio ha la facoltà di dominare gli elementi della natura.
Gesù ha il potere di controllare le malattie e le infermità.
Dio ha il potere di dominare i demoni.
Dio ha potestà sulla morte.
Dio ci dà la forza di diventare suoi figli.
La preghiera di un giusto è potente ed efficace.
Donarsi a Dio ci da la forza di resistere alla tentazione.
Posso ricevere da Gesù la forza per vivere una vita cristiana.
La Parola di Dio è potente.
Leggi anche
- Perché Ade è il dio degli Inferi?
- Qual è il nome del dio della morte nella mitologia greca?
- Cosa simboleggia Ade?
- Qual è la simbologia di Ade?
- Qual è il mito di Ade?
- Quali caratteristiche aveva il dio degli inferi?
- Chi era il dio Ade?
- Chi è il Dio della Morte?
- Che poteri ha il dio Ade?
- Qual è il simbolo di Ade?
- Che poteri ha l'Ade?
- Ade è il dio dei morti?
- Che cosa è Ade?
- Come viene descritto il mondo degli inferi?
- Che poteri ha Ade?
- Quali sono i poteri di Ade?
- Cos'è il Regno degli inferi?
- Chi sono gli dei della morte?