:

Qual era la parte della casa greca riservata alle donne?

Antonella Fabbri
Antonella Fabbri
2025-09-15 16:20:16
Numero di risposte : 6
0
Nell’antica Grecia, la parte dell’abitazione riservata alle donne, per lo più situata nella zona più interna della casa, o ai piani superiori; comunque nettamente separata dall’appartamento degli uomini. Negli scavi di Creta e dell’Argolide si sono riconosciuti i g. dei palazzi minoici e micenei: nelle fonti letterarie il g. è ricordato da Omero in poi sino all’età ellenistica.
Edipo Mancini
Edipo Mancini
2025-09-15 14:57:45
Numero di risposte : 5
0
È la parte di abitazione greca riservata alle donne in contrapposto all'ἀνδρών ὀ ανδρωνῖτις aperto agli uomini. Il gineceo si trova, secondo queste allusioni, nella parte più interna della casa e contiene il talamo nuziale, le camere per le figlie di famiglia e per le schiave; talvolta si estende a un secondo piano. Nell'Economico di Senofonte, là dove Iscomaco dà consigli alla moglie intorno a quelli che sono i suoi doveri di madre di famiglia, il gineceo è presentato come separato nettamente dall'appartamento degli uomini; Vitruvio descrivendo nel suo trattato di architettura la casa greca, non dimentica il gineceo, che è per lui un cortile a portici circondato da stanze e separato dal reparto maschile.