:

Come si chiamano le case antiche?

Monica Grasso
Monica Grasso
2025-09-15 18:06:29
Numero di risposte : 1
0
Le Pajare: cose belle da sapere Una delle tipiche architetture salentine che affascina e conquista è, certamente la tipica Pajara. Le Pajare, infatti, per i contadini salentini, rappresentavano un vero e proprio rifugio che poteva servire come alloggio estivo ma anche da riparo in caso di improvvisi e violenti temporali. Volte a botta e volte a stella: una bellezza riscoperta Le antiche case con volta a stella e a botte sono state riscoperte di recente e recuperate attraverso meticolosi lavori di ristrutturazione e restauro conservativo. La riscoperta e il recupero dell’architettura antica tipica di queste zone ha permesso di trasformare vecchie abitazioni in dimore storiche di charme e di pregio Pajare, liame, masserie ma anche case comuni con volte a stella o a botte sono state, negli ultimi anni, riscoperte e recuperate come patrimonio immateriale di pregio.
Michele Morelli
Michele Morelli
2025-09-15 14:18:58
Numero di risposte : 3
0
Trulli, masserie, pajare, oltre ad essere vive testimonianze storico-architettoniche, divengono sempre più spesso luoghi di fruizione collettiva e oggetto di strategie che coniugano la tecnologia con il restauro e l’architettura con la storia. Le masserie, al contempo, vengono sempre più spesso recuperate dal loro stato di rudere e adattate ad ambienti di charme confortevoli. Tra gli esempi più popolari di rivalutazione di una casa tipica pugliese, vi è il rinomato Pescetrullo. Anche Perle di Puglia è orientata alla rivalutazione di case tipiche del territorio proponendo trulli e masserie di prestigio come suggestive location per vivere al meglio le vacanze.