:

Qual è la profezia di Tiresia a Ulisse?

Danilo Martini
Danilo Martini
2025-09-23 17:14:05
Numero di risposte : 2
0
Ma anche così potresti arrivare, pur subendo sventure. Il loro destino dipenderà da cosa faranno Odisseo e il suo equipaggio: se daranno fastidio agli animali, l’unico che si salverà sarà Odisseo, anche se perderà tutto. Se invece non faranno niente di male, il ritorno, anche se difficile, sarà comunque possibile per tutti. Afferma che sicuramente saranno sterminati da Odisseo stesso che, a vendetta fatta, dovrà andare da gente che non conosce il mare, anche se comunque questo non lo salverà: morirà in mare, in un ultimo viaggio. Per te la morte verrà fuori dal mare [...]. Questo senza errore ti annunzio.
Piererminio Pellegrino
Piererminio Pellegrino
2025-09-23 16:18:16
Numero di risposte : 5
0
Nell’Ade, l’indovino Tiresia gli ha predetto che le sue prove non termineranno con il ritorno in patria. Un’altra Odissea lo attende, insomma: sui dettagli della quale, peraltro, vi sono non poche incertezze. Nella profezia di Tiresia, egli viaggerà, portando un remo sulla spalla, fino a quando un altro viandante gli dirà che regge sulla spalla un ventilabro: in altre parole, sino a che non giungerà presso gente che non conosce la navigazione. Solo allora, dopo aver piantato in terra il remo e aver sacrificato a Poseidone, Ulisse potrà finalmente tornare a casa, e restarvi sino a quando "morte dal mare" gli verrà, molto dolce, cogliendolo "vinto da serena vecchiezza" e circondato da "popoli beati". Sappiamo che perfino nell’antichità l’espressione greca ex halos ha dato luogo ad una lunga serie di congetture riguardanti la fine di Odisseo, perché nella sua profetica ambivalenza può valere sia “fuori, lontano dal mare” che “da entro il mare”, prefigurando così o un quieto trapasso da età estrema o la morte per acqua di un vecchio.