Cosa ha fatto Ettore?
Ida Marini
2025-11-25 01:59:18
Numero di risposte
: 8
Ettore è il più valido difensore della città.
Con l’aiuto di Ares e di Apollo riesce a vincere i Greci finché Achille è lontano dalla battaglia.
Uccide Patroclo quando questi, vestito con le armi di Achille, incalza i Troiani.
Quando Achille, tornato in campo, costringe i Troiani a rinchiudersi nella città, E., ingannato da Atena che gli appare sotto le spoglie di Deifobo e gli promette aiuto, accetta il combattimento ed è ucciso.
Episodi famosi del poema sono il duello di E. con Aiace e l’addio alla moglie Andromaca e al figlio Astianatte.
È privo di odio contro i nemici, generoso, tenero negli affetti familiari.
Egisto Costantini
2025-11-25 01:49:16
Numero di risposte
: 2
Ettore era lo sposo di Andromaca ed il padre di Astianatte, che fu precipitato dai Greci dalle mura di Troia durante la notte della presa della città.
Ettore fu uno dei più valorosi difensori della città: assaltò il campo greco, incendiò le navi nemiche, uccise Patroclo.
Ettore appare in sogno ad Enea la notte in cui Troia viene conquistata, per avvisarlo del pericolo.
Ettore dice ad Enea che egli ha l'incarico di portare via dalla città gli dei Penati e di fondare una nuova Troia oltre il mare.
Alessio Marini
2025-11-24 23:37:08
Numero di risposte
: 4
Ettore si distinse nella guerra di Troia come il più valoroso fra i Troiani, prima di venire ucciso in combattimento da Achille.
È rappresentato come uno dei personaggi più forti, al pari di Achille, il più forte eroe greco e di origine divina.
Si distinse in molte imprese, fra le quali l’assalto alle navi greche e lo scontro con Patroclo dopo che Achille si fu ritirato dalla battaglia.
È eroe ma anche uomo che muore per mano del divino Achille, che si vendica della morte del caro amico Patroclo.
Ettore appare in sogno a Enea la notte in cui Troia viene conquistata, per avvisarlo del pericolo ed esortarlo a fuggire dalla città.
Combatte non per ricevere onori o perché spinto dall’odio o dalla brama distruttrice ma perché è suo dovere difendere la patria.
Ettore ha impugnato le armi e per questo egli viene raffigurato come colui che possiede le qualità umane più elevate e che si mette in luce per la sua statura morale.
Trafitto dalla lancia di Achille, implora che il suo corpo venga restituito ai suoi genitori, Priamo ed Ecuba, dietro pagamento di un riscatto.
Morendo, Ettore predice ad Achille la fine ormai prossima.
Leggi anche
- Perché Ettore è una figura umana ed eroica?
- Ettore era un principe?
- Ettore è il figlio di Priamo?
- Chi è Ettore Riassunto?
- Ulisse uccide il figlio di Ettore?
- Come era fisicamente Ettore?
- Come è morto Ulisse?
- Perché muore Ettore?
- Qual è l'ultima ipotesi per la scomparsa di Ettore Majorana?
- Chi è il più grande fisico italiano del 900?
- Che cosa teme Ettore più di tutto?
- Come muore Ulisse per Dante?
- Chi uccise Ulisse?