Qual è il significato di Nike?

Soriana Santoro
2025-06-01 22:42:17
Numero di risposte: 3
È uno dei loghi più noti al mondo ed è carico di significato: è un simbolo di performance e principi, di innovazione e irriverenza, di creatività e cambiamento. Il logo Nike è stato illustrato e reso in 3D, rasato nei tagli di capelli e tatuato sul corpo. È stato reinterpretato artisticamente dal grande e compianto Virgil Abloh, in tanti modi brillanti, anche infrangendo le linee guida tradizionali del marchio con una versione dipinta e deformata su Zoom Tempo Off-White Solar Red. Molti altri personaggi di spicco della moda, della musica, dello sport e della cultura hanno rielaborato il logo nelle loro collaborazioni con Nike.
Il logo, allora chiamato "la striscia", come Carolyn lo chiama tuttora, venne spedito allo stabilimento produttivo di Guadalajara, in Messico. Lo Swoosh è diventato un'icona culturale. Le settimane che Davidson ha speso a disegnare sulla carta velina si sono trasformate in qualcosa di impensato per tutte le persone coinvolte.

Ugo Costantini
2025-05-23 17:15:09
Numero di risposte: 1
La Nike prende il suo nome dalla Dea greca della vittoria, rappresentata come una donna con le ali.
L’idea era quella di combinare forza e movimento con la figura della Dea, protettrice degli atleti e per questo simbolo del vigore e della tenacia.
Lo swoosh doveva unire in sé velocità ed energia e portare motivazione agli atleti, proprio come la dea motivava i guerrieri che andavano in battaglia.
Ma è anche una stilizzazione dell’ala della Dea Nike e, al tempo stesso, richiama il materiale che in quel periodo veniva usato per fabbricare le scarpe da ginnastica.
Lo swoosh è quel suono che si associa ad uno spostamento d’aria, quel suono che si sente quando qualcuno ti passa accanto velocissimo.
Rappresenta la velocità, l’energia del movimento.
Le due linee curve più famose del mondo rappresentano un tributo alle ali della Dea e si rifanno in particolare alla loro forma curva nella rappresentazione della Nike di Samotracia, che si trova al Louvre di Parigi.
Il logo della Nike aveva molteplici significati, quello che è certo è che il suo impatto visivo ne ha fatto uno dei simboli più riconosciuti al mondo.

Franco Silvestri
2025-05-12 07:02:36
Numero di risposte: 3
Il nome del marchio si è ispirato alla dea Nike, divinità greca della Vittoria, celebrata nell’antichità in occasione dei giochi olimpici e durante le gare sportive e di atletica. La tradizione la raffigura come una figura femminile alata, ed è proprio traendo ispirazione dalle ali della dea che nasce l’idea del “baffo” Nike. Il logo, nella mente della sua creatrice Carolyn Davidson, rappresentava proprio una stilizzazione delle ali della dea unita all’idea di velocità e di movimento.

Anna Mancini
2025-05-12 03:13:48
Numero di risposte: 3
Nel 1965 Johnson sogna la Dea Alata della vittoria, la Nike e ne parla con Knight e Bowerman.
I due soci, entusiasti, decidono di puntare su quel nome e sul concetto della vittoria.
Il baffo è una stilizzazione dell’ala della dea Nike.
Forma e inclinazione imprimono un senso di dinamismo e di velocità.
Già nella prima versione, il logo si presenta simile a quello odierno.
Il logo Nike è semplice, sintetico, dinamico, essenziale, riconoscibile.
Un logo che riesce a veicolare l’identità e l’essenza del brand americano.
Il logo Nike è vincente e rappresenta l’esempio che ogni designer dovrebbe seguire nel momento in cui progetta un logo aziendale.

Filippo Neri
2025-05-12 01:58:31
Numero di risposte: 1
Il primissimo logo dell’azienda è del 1964: una sigla in cui le lettere BRS si intrecciano.
Partiamo da qui non solo perché la storia dell’azienda inizia dal capitolo “Blue Ribbon Sports”, ma anche perché in questo primo logo si ritrovano alcuni tratti distintivi che, non sappiamo se consapevolmente o no, rimarranno anche nella futura identità visiva di Nike: l’inclinazione delle lettere che genera dinamismo e la ricerca di una monumentalità.
Il baffo nasce dalla stilizzazione dell’ala della dea Nike.
Forma e inclinazione imprimono un senso di dinamismo e di velocità.
Nel 1965 a Jeff Johnson compare in sogno Nike, la dea alata della vittoria.
I due soci decidono di scommettere su quel nome e di farsi guidare dalla buona stella della vittoria: dal 1971 l’azienda cambierà il suo nome in Nike.
Leggi anche
- Qual è il significato della dea greca Nike?
- Nike è la dea greca della vittoria?
- Che Dio è Nike?
- Perché si chiama Atena Nike?
- Cosa simboleggia Nike?
- Cosa rappresenta Nike?
- Qual è il simbolo della vittoria?
- Quali sono i simboli della dea Nike?
- Qual è il significato del tatuaggio di dea Nike?
- Che cosa rappresenta la Nike?
- Qual è il fiore della vittoria?
- Qual è il segno della vittoria?
- Come nasce il nome Nike?
- Qual è il colore che rappresenta la vittoria?
- Qual è il significato del nome Nike?
- Nike è un nome greco?
- Come si pronuncia il nome della dea greca Nike?
- Qual è il significato e la pronuncia di Nike?
- Come si pronuncia ἰοίην?