:

Qual è il significato del nome Nike?

Ursula Vitale
Ursula Vitale
2025-06-19 02:19:17
Numero di risposte: 3
Nel 1965 Johnson sogna la Dea Alata della vittoria, la Nike e ne parla con Knight e Bowerman. I due soci, entusiasti, decidono di puntare su quel nome e sul concetto della vittoria. Il baffo è una stilizzazione dell’ala della dea Nike. Forma e inclinazione imprimono un senso di dinamismo e di velocità. Il logo si presenta, sin da subito, con una combinazione tra il classico marchio Swoosh in una forma ancora tracciata e vuota internamente, accompagnato dal logotipo Nike in un font minuscolo, sovrapposto al marchio, nero e senza sfumature.
Kai Serra
Kai Serra
2025-06-11 13:03:34
Numero di risposte: 1
Il nome “Nike” fu scelto tra 45 proposte dei collaboratori dell’epoca ed è legato alla Dea greca “Nike”, (nota anche come Niche o Nice). Per la mitologia greca questa Dea è la personificazione della vittoria ed era rappresentata come una donna con le ali, infatti il noto logo aziendale, conosciuto anche come “swoosh” rappresenta proprio le sue ali.
Raffaele Gentile
Raffaele Gentile
2025-06-06 20:42:51
Numero di risposte: 1
La storia del marchio inizia a tingersi di epicità: nel 1965 a Jeff Johnson compare in sogno Nike, la dea alata della vittoria. Il nome Nike deriva dalla dea della vittoria della mitologia greca. Il baffo nasce dalla stilizzazione dell’ala della dea Nike. Forma e inclinazione imprimono un senso di dinamismo e di velocità. Il logoNike è un logo vincente, l’esempio che ogni designer dovrebbe seguire nel momento in cui progetta un logo aziendale.
Egisto Ruggiero
Egisto Ruggiero
2025-05-31 12:28:50
Numero di risposte: 2
Il nome del famoso brand deriva dalla dea greca della vittoria, Nike, mistica figura ispiratrice dei guerrieri. Anche questo iconico simbolo deriva dall’Antica Grecia: esso, infatti, rappresenta simbolicamente l’ala della dea della vittoria.
Giuseppina Moretti
Giuseppina Moretti
2025-05-22 07:59:19
Numero di risposte: 1
Il nome Nike riprende quello di Nike, la dea della vittoria nella mitologia greca. Etimologicamente, deriva dal greco antico Νικη (Nike), che significa appunto "vittoria". Il termine è basato sui nomi Niceta e Niceforo e si ritrova nei nomi composti Berenice ed Eunice. Il nome Nike è affine a Vittoria, Győző e Vijaya. Deriva dal greco antico Νικη (Nike), che significa appunto "vittoria".
Alighiero De rosa
Alighiero De rosa
2025-05-13 01:26:14
Numero di risposte: 2
Il nome del marchio si è ispirato alla dea Nike, divinità greca della Vittoria, celebrata nell’antichità in occasione dei giochi olimpici e durante le gare sportive e di atletica. La tradizione la raffigura come una figura femminile alata, ed è proprio traendo ispirazione dalle ali della dea che nasce l’idea del “baffo” Nike, come lo chiamiamo noi italiani. Il logo, nella mente della sua creatrice Carolyn Davidson, rappresentava proprio una stilizzazione delle ali della dea unita all’idea di velocità e di movimento. Che cosa significa Nike? Il nome del marchio si è ispirato alla dea Nike, divinità greca della Vittoria, celebrata nell’antichità in occasione dei giochi olimpici e durante le gare sportive e di atletica.