Chi era Iride nella mitologia greca?

Rosanna De luca
2025-08-29 21:28:13
Numero di risposte
: 5
Iride, detta anche Iris, è figlia di Taumante e della ninfa Elettra, è spesso descritta come una giovane donna alata, dotata di una bellezza straordinaria e di ali multicolori che le permettono di muoversi con agilità tra il cielo e la terra.
Il mito principale associato a Iride è quello della sua funzione di messaggera degli Dei, incaricata di portare gli ordini degli Dei agli umani oppure messaggi tra le divinità stesse e, di trasportare anche le preghiere e le suppliche degli uomini agli Dei.
Come figlia di Taumante, il dio delle creature marine, ed Elettra, una delle Oceanine, Iride è intimamente legata agli elementi acquatici e al mondo celeste.
Secondo il mito, Iride utilizzava il suo arco multicolore per trasportarsi tra l’Olimpo e la terra, consegnando i messaggi degli dei agli umani e servendo come ponte tra il divino e il terreno.
La sua presenza è spesso associata alla pace, all’armonia e alla concordia tra gli Dei e gli uomini.
Oltre al suo ruolo di messaggera, Iride è anche considerata la personificazione stessa dell’arcobaleno, simbolo di speranza, rinnovamento e promessa di unione tra il cielo e la terra.
Dal V secolo a.C. in poi, Iride cede il suo posto di araldo degli Dei al dio Hermes e diventa la devota ancella e messaggera di Era, la moglie di Zeus.
Iride era stata anche una delle poche dee ad aiutare nel parto Latona, madre di Apollo e Artemide.
Infatti, pur non avendo un culto a lei associato e nemmeno un tempio, era venerata solo nell’isola di Ecate, nelle vicinanze di Delo, dove sorgeva il grande tempio dedicato ad Apollo.

Ubaldo Piras
2025-08-25 09:04:52
Numero di risposte
: 6
Iris, la dea dell’arcobaleno e messaggera degli dei olimpici, occupa un ruolo affascinante ma discreto nella mitologia greca.
Figlia del dio marino Thaumas, il “meraviglioso”, e della ninfa delle nuvole Elettra, Iris è sorella delle Arpie e, in alcune tradizioni, anche del fiume Idaspe.
La sua origine marina e celeste riflette il suo dominio: un ponte tra cielo e mare, così come l’arcobaleno che spesso appare all’orizzonte tra nuvole e acqua.
Il suo nome ha una doppia etimologia: da iris, che in greco significa “arcobaleno”, e da eiris, che significa “messaggera”.
Entrambi i significati rappresentano perfettamente la sua funzione: un collegamento visibile tra il divino e il mortale, tra gli dei e gli uomini.
Iris è raffigurata come una giovane donna di straordinaria bellezza, spesso alata, con calzari alati ai piedi, in grado di attraversare rapidamente cielo e terra.
Porta con sé un bastone da araldo, il kerykeion, simbolo della sua funzione di messaggera, simile a quello di Hermes.
È lei a convocare Ilizia per il parto di Leto, ad annunciare ad Achille il momento di combattere, o a scendere negli abissi marini per cercare Teti.
La sua rapidità, descritta con epiteti come aellopos (“veloce come il vento”), la rende ideale come messaggera celeste.

Gastone Serra
2025-08-14 05:26:15
Numero di risposte
: 4
Iride era una divinità greca figlia di Taumante ed Elettra, messaggera degli dei, anche lei come Mercurio, portava le ali e si spostava a gran velocità.
Iride inoltre era la personificazione dell’arcobaleno.
Le figlie generate con Taumante dall’oceanina Elettra sono Iris, la dea di nome «Arcobaleno», e le Arpie.
Esse erano dee che avevano la funzione di intervenire negli eventi e nel destino dei mortali.
Iris, dotata di piedi veloci, ma anche di grandi ali, era la messaggera.
Per dirla nella nostra lingua essa era angelos.
Iris è l’Angelo dei Tarocchi, colei la quale porta la novella non tanto piacevole.
Iris è l’arcobaleno che appare dopo la pioggia, grazie ai riflessi del Sole, Apollo, che s’incontrano con l’Acqua.

Gianluca Costa
2025-08-10 21:18:31
Numero di risposte
: 8
Iride è un personaggio mitologico, figlia di Taumante e dell’oceanina Elettra, personificazione dell’arcobaleno, ma anche messaggera degli dei, specialmente di Zeus e di Era, della quale appare come l’ancella.

Pietro Coppola
2025-08-05 23:20:53
Numero di risposte
: 2
Iride, conosciuta anche come Iris, Iri, Taumantia e Taumantiade, è un personaggio della mitologia greca.
Dea minore dell'Olimpo, messaggera degli dèi e personificazione dell'arcobaleno.
Figlia di Taumante ed Elettra, è gemella della dea Arke e sorella delle tre terribili arpie, Celeno, Ocipete ed Aello.
È vestita di iridescenti gocce di rugiada ed è proprio per la sua luminosità di colore variabile che la membrana dell'occhio si chiama iride.
Il compito specifico della dea Iride era quello di annunciare agli uomini messaggi funesti, dal momento che era Hermes il dio che portava messaggi propizi da parte degli dèi.
Iride svolge il suo compito di messaggera grazie a grandi ali d'oro con le quali vola rapida a portare gli ordini di Zeus.
Nelle opere di Esiodo, Iris aveva anche il compito di portare l'acqua dal fiume Stige, ogni volta che gli dèi dovevano prestare un giuramento solenne.

Maruska Mancini
2025-07-24 04:41:22
Numero di risposte
: 4
È la dea, o meglio, la personificazione dell'arcobaleno.
Figlia di Taumante e dell'oceanina Elettra, discende dalla stirpe dell'Oceano, tanto da essere qualche volta considerata sorella delle Arpie.
Ha il compito di portare i messaggi degli dèi, e specialmente quelli di Zeus e di Era, agli uomini.
È una fanciulla alata, vestita di un leggero velo che, illuminato dal sole, prende i colori dell'arcobaleno;
con Zefiro dette alla luce Eros, secondo una delle molte leggende sull'origine di questo dio.

Oreste Valentini
2025-07-24 01:12:35
Numero di risposte
: 6
Iris, figlia di Taumante ed Elettra, personificava l’arcobaleno, ed era l’assistente speciale e la messaggera della regina del cielo, i cui comandi eseguiva con tatto, intelligenza e rapidità singolari.
La maggior parte delle nazioni primitive ha considerato l’arcobaleno come un ponte di comunicazione tra il cielo e la terra, e questo è senza dubbio il motivo per cui Iris, che rappresentava quel bellissimo fenomeno della natura, fu investita dai Greci dell’ufficio di comunicare tra gli dei e gli uomini.
Iris è solitamente rappresentata seduta dietro il carro di Hera, pronta a eseguire gli ordini della sua divina signora regale.
Il tuono si schiantò e tempeste di pioggia accecante si riversarono dal cielo.
Iris, la grande inviata di Giunone [Era], vestita di arcobaleno, raccolse le acque e riempì le nuvole.
Iris, nelle sue mille tonalità avvolta, tracciava attraverso il cielo il suo arco…
Iris entrò, e lo splendore improvviso della sua veste illuminò il luogo consacrato…
Iris partì, e fuggì indietro sull’arcobaleno come era venuta.
Iris scese sulla terra lungo il suo arco multicolore.
Perché il glorioso Arcobaleno non dovrebbe essere incluso tra gli dei?
È abbastanza bello, e la sua meravigliosa bellezza ha dato origine alla leggenda che Iris è la figlia di Taumante (Meraviglia).
Leggi anche
- Come si chiama la dea dell'arcobaleno?
- Qual è il simbolo della dea Iride?
- Qual è l'epiteto di Iride?
- Chi è la messaggera degli dei?
- Chi è l'Iride?
- Qual è la dea dell'arcobaleno?
- Qual è il significato del nome Iride?
- Chi è la dea dei colori?
- Chi sono i messaggeri degli dei?
- Come si chiamava il padre degli dei?
- Che significato ha il nome iride?
- Qual è la leggenda dell'arcobaleno?
- Qual è il nome femminile che significa "arcobaleno"?
- Qual è un sinonimo di "iride"?
- Qual è il colore degli dei?
- Chi sono i messaggeri di dio?
- Qual è il significato esoterico di Hermes?
- Chi Era la madre degli dei?
- Chi è il dio padre di Gesù?