Come si chiama la dea dell'arcobaleno?

Cleopatra Sartori
2025-07-24 07:31:46
Numero di risposte
: 4
Iris o Iride, la divina messaggera, era la figlia di Taumante, una divinità marina, e di Elettra, una ninfa oceanina, figlia del titano Oceano.
Iris era una giovane dai piedi veloci come il vento e portava gli ordini celesti, in particolare quelli di Zeus e di Era, agli altri dèi od agli uomini.
La dea era, soprattutto, la messaggera di Era, come Ermes era il messaggero di Zeus e poteva andare anche in fondo al mare e nelle profondità del mondo sotterraneo.
Iride era rappresentata sotto le spoglie di una bella e giovane donna, fornita d'ali e vestita di abiti dai brillanti colori.
I poeti sostenevano che l'arcobaleno era la traccia dei suoi piedi quando scendeva dall’Olimpo verso la terra per portare un messaggio.
A volte, il fenomeno celeste dell'arcobaleno si chiama ancora: sciarpa d'Iride.

Monia Ferraro
2025-07-24 07:26:14
Numero di risposte
: 3
Iris, figlia di Taumante ed Elettra, personificava l’arcobaleno, ed era l’assistente speciale e la messaggera della regina del cielo, i cui comandi eseguiva con tatto, intelligenza e rapidità singolari.
La maggior parte delle nazioni primitive ha considerato l’arcobaleno come un ponte di comunicazione tra il cielo e la terra, e questo è senza dubbio il motivo per cui Iris, che rappresentava quel bellissimo fenomeno della natura, fu investita dai Greci dell’ufficio di comunicare tra gli dei e gli uomini.
Iris è solitamente rappresentata seduta dietro il carro di Hera, pronta a eseguire gli ordini della sua divina signora regale.
Iris, la grande inviata di Giunone [Era], vestita di arcobaleno, raccolse le acque e riempì le nuvole.
Iris Taumantide mentre ella entrava di nuovo nel cielo, la mondava con gocce spruzzate di pioggia purificatrice.
Iris, nelle sue mille tonalità avvolta, tracciava attraverso il cielo il suo arco…
Iris entrò, e lo splendore improvviso della sua veste illuminò il luogo consacrato…
Iris partì, e fuggì indietro sull’arcobaleno come era venuta.
Iris scese sulla terra lungo il suo arco multicolore.
Spiegando le sue ali, la dea [Iris] decollò dalla terra, descrivendo un arcobaleno sotto le nuvole mentre volava.
Innalzandosi verso il cielo su ali equilibrate, [Iris] sfolgorò sotto le nuvole una scia d’arcobaleno mentre volava.
Iris, gloria del cielo, portata dalle nuvole.
Perché il glorioso Arcobaleno non dovrebbe essere incluso tra gli dei?
È abbastanza bello, e la sua meravigliosa bellezza ha dato origine alla leggenda che Iris è la figlia di Taumante (Meraviglia).
E se l’Arcus (l’Arcobaleno) [Iris] è una divinità, cosa farete dei Nubes (Nuvole) [Nephelai])?
L’arcobaleno stesso è causato da qualche colorazione delle nuvole.

Laura Grasso
2025-07-24 06:14:19
Numero di risposte
: 2
Iride, conosciuta anche come Iris, Iri, Taumantia e Taumantiade, è un personaggio della mitologia greca.
Dea minore dell'Olimpo, messaggera degli dèi e personificazione dell'arcobaleno.
Iride svolge il suo compito di messaggera grazie a grandi ali d'oro con le quali vola rapida a portare gli ordini di Zeus.
Iris è citata in queste terzine come colei che suscita l'arcobaleno ed è indicata con l'epiteto "figlia di Taumante".
Dante cita la dea, con il nome di "Iri", anche in Paradiso XXXIII, 115.

Gavino Barone
2025-07-24 02:51:24
Numero di risposte
: 3
Iri
Iris
Iride
Possedeva molte banche, Istituto che possedeva molte banche, Arcobaleno in poesia
Celebre opera lirica ambientata in Oriente, Un bel fiore azzurro, Il fiore simbolo di Firenze
La gamma digradante dei diversi colori, Nel suo centro c'è la pupilla, Ha nel centro la pupilla
Colorate come l'arcobaleno
Un fiore... arcobaleno
Dipinta con i colori dell'arcobaleno
L'arcobaleno... nell'occhio
Arcobaleno aulico
Dea, moglie di Zeus
La dea che certamente sta su
La dea che Omero definisce dalle rosee dita
Un'antica dea romana
Dea ispiratrice
Dea infernale

Manuela Serra
2025-07-24 02:00:50
Numero di risposte
: 4
Iris, conosciuta anche come Iride, Iri, Taumantia e Taumantiade, è un personaggio della mitologia greca.
Dea minore dell'Olimpo, messaggera degli dei e personificazione dell'arcobaleno.
Figlia di Taumante ed Elettra, è una sorella delle tre terribili arpie, Celeno, Ocipete ed Aello.
È citata nell'Iliade, in cui si legge, ad esempio, che Zeus padre dall'Ida... incitò... Iris dall'ali d'oro a portare in fretta un messaggio.
e l'intera famiglia è citata da Esiodo: E Taumante sposò di Oceano dai gorghi profondi la figlia Elettra.
Ed Iris veloce diè questa alla luce, con Occhipete e Procella, le Arpie dalle fulgide chiome, che a pari erano a volo coi soffi del vento e gli uccelli, sopra le veloci penne
Nel quinto libro dell'Eneide è inviata da Giunone per incitare le troiane, stanche dei travagli del lungo vagare, a dare alle fiamme la flotta di Enea.
A differenza di Ermes, la "veloce" Iris non appartiene al culto ellenico, ma solo al mito, quindi era un personaggio mitologico, non venerato dal popolo.
È vestita di "iridescenti" gocce di rugiada ed è proprio per la sua luminosità di colore variabile che la membrana dell'occhio si chiama "iride".
Leggi anche
- Chi era Iride nella mitologia greca?
- Qual è il simbolo della dea Iride?
- Qual è l'epiteto di Iride?
- Chi è la messaggera degli dei?
- Chi è l'Iride?
- Qual è la dea dell'arcobaleno?
- Qual è il significato del nome Iride?
- Chi è la dea dei colori?
- Chi sono i messaggeri degli dei?
- Come si chiamava il padre degli dei?
- Che significato ha il nome iride?
- Qual è la leggenda dell'arcobaleno?
- Qual è il nome femminile che significa "arcobaleno"?
- Qual è un sinonimo di "iride"?
- Qual è il colore degli dei?
- Chi sono i messaggeri di dio?
- Qual è il significato esoterico di Hermes?
- Chi Era la madre degli dei?
- Chi è il dio padre di Gesù?