:

Chi sono i messaggeri di dio?

Marianita Riva
Marianita Riva
2025-07-25 18:24:15
Numero di risposte : 3
0
Gli angeli, creature spirituali, hanno funzione di mediazione e di ministero nei rapporti che intercorrono tra Dio e gli uomini. Il nome che la Sacra Scrittura loro attribuisce indica che ciò che più conta nella rivelazione è la verità sui compiti degli angeli nei riguardi degli uomini: angelo vuole infatti dire messaggero. L'ebraico «malak», usato nell'Antico Testamento, significa più propriamente «delegato» o «ambasciatore». Sono gli angeli della vita, della passione e della gloria di Cristo. Gli angeli, come puri spiriti, non solo partecipano nel modo che è loro proprio alla santità di Dio stesso, ma nei momenti-chiave circondano il Cristo e lo acompañano nell'adempimento della sua missione salvifica nei riguardi degli uomini.
Rosanna Morelli
Rosanna Morelli
2025-07-25 17:58:00
Numero di risposte : 5
0
I messaggeri di Dio onorano, esaltano e proclamano le leggi di Dio. Non insegnano la loro volontà, ma la volontà di Colui che li ha inviati. Sono coloro ai quali Dio ha affidato la predicazione delle Sue parole. Dio manda i Suoi messaggeri per aprire gli occhi delle persone, portandole dall’oscurità alla luce, rimuovendole dalle grinfie di Satana e riportandole a Dio, per ricevere il perdono dei peccati e ottenere l’eredità promessa. Le persone dovrebbero cercare le istruzioni di Dio dai Suoi messaggeri. Il sacerdote menzionato in questi versetti fa riferimento ai sacerdoti Levitici che, durante l’era profetica, furono inviati da Dio per rivelare o proclamare le Sue parole. Nell’era Cristiana, vi sono dei messaggeri inviati da Dio e Cristo per essere i loro ambasciatori nel portare il messaggio di riconciliazione all’uomo, in modo da ristabilire il suo rapporto con Dio che è stato distrutto. Lo scopo di Dio nell’inviare i Suoi messaggeri è quello di far conoscere alle persone la verità che li condurrà alla salvezza. Questo è un grave peccato, di gran lunga peggiore degli atti malvagi commessi dal popolo di Sodoma e Gomorra, che subì l’ira terrificante di Dio. Il Signore Gesù Cristo assicura a coloro che accetteranno e crederanno nei messaggeri inviati da Dio che riceveranno sicuramente la loro ricompensa.
Giacinto Morelli
Giacinto Morelli
2025-07-25 17:08:29
Numero di risposte : 3
0
Gli angeli sono messaggeri, guerrieri e nostri protettori. Creature potenti e maestose, dotate di intelligenza e di spirito. Dio li invia per annunciare notizie, guidarci, darci coraggio e conforto. La Bibbia è piena di episodi in cui intervengono gli angeli, i più fedeli servitori di Dio. Questo libro è un’opportunità per bambini e ragazzi di scoprire la figura degli angeli e il loro intervento nelle vicende e nelle imprese dei grandi personaggi della Bibbia. Tramite vari episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento il testo e le illustrazioni mostrano ai giovani lettori le caratteristiche e l’azione dei messaggeri celesti e la loro presenza costante al fianco degli uomini.
Silvia Marchetti
Silvia Marchetti
2025-07-25 16:24:44
Numero di risposte : 1
0
Il nome stesso ebraico, mal’ak, e greco, ánghelos, ne denota la funzione: significa infatti «messaggero». Il compito dell’angelo è, infatti, sostanzialmente quello di salvaguardare la trascendenza di Dio, ossia il suo essere misterioso e “altro” rispetto al mondo e alla storia, ma al tempo stesso di renderlo vicino a noi comunicando la sua parola e la sua azione, proprio come fa il «messaggero». La funzione dell’angelo è, quindi, quella di rendere quasi visibili e percepibili in modo mediato la volontà, l’amore e la giustizia di Dio. Il compito dell’angelo, dunque, è quello del mediatore tra l’infinito di Dio e lo spazio umano e questa funzione la espleta anche nei confronti di Cristo. L’angelo è, allora, un segno dell’Unico che dev’essere adorato, Dio; è solo un indice puntato verso l’unico mistero, quello divino; è un mediatore al servizio dell’unico perfetto mediatore tra Dio e gli uomini, Cristo Signore.