:

Come si chiama la figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di leone?

Egidio Vitale
Egidio Vitale
2025-08-03 15:04:04
Numero di risposte : 4
0
La risposta alla tua domanda potrebbe essere la Sfinge. La sfidò Edipo, Sorge fra le piramidi, Si ammira fra le piramidi. Creatura favolosa col corpo di leone e la testa d'aquila.
Marzio Sorrentino
Marzio Sorrentino
2025-07-21 16:51:15
Numero di risposte : 3
0
La Grande Sfinge di Giza è una scultura di pietra calcarea situata nella Necropoli di Giza, raffigurante una sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di un leone. Una figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di un leone è rappresentata nella Grande Sfinge di Giza. La figura mitologica menzionata è una sfinge sdraiata.
Ivonne Monti
Ivonne Monti
2025-07-21 14:57:29
Numero di risposte : 1
0
La sfinge è una figura mitologica appartenente tanto alla mitologia greca quando alla mitologia egizia. Viene raffigurata come un mostro con il corpo di leone e la testa umana, di falco o di capra. Il suo nome deriva dal termine in greco antico Σφιγξ, che significa strangolatrice. La sfinge viene rappresentata come un leone disteso a terra, alla testa viene attribuita la rappresentazione della figura del sovrano, ovvero il faraone. La più antica e la più grande rappresentazione giunta fino a noi è la sfinge di Giza, sin dai tempi di Erodoto la sfinge egiziana era chiamata androsfinge per distinguerla da quella greca. La sfinge è una figura mitologica che ha la testa di un uomo e il corpo di leone è chiamata androsfinge.