:

Come si chiama l'essere immaginario con la testa umana e il corpo di toro alato a 5 zampe che protegge l'ingresso del Palazzo Reale Assiro?

Bruna De Santis
Bruna De Santis
2025-07-23 19:36:12
Numero di risposte : 4
0
Il prezioso reperto archeologico rappresenta Lamassu, un toro alato assiro che svolgeva un ruolo significativo nelle religioni della Mesopotamia, come divinità protettrice. Una figura mitologica formata dal corpo di un toro, dalla testa umana e dalle ali di un’aquila. Solitamente Lamassu appariva negli edifici reali, soprattutto all’esterno vicino all’ingresso principale. Il suo scopo era quello di allontanare coloro che desideravano fare del male agli abitanti, poiché proteggevano da ogni tipo di male e caos. Il corpo di un toro simboleggiava l’immensa forza di questi guardiani che intimidivano gli spiriti maligni. La testa di un uomo, che di solito portava una corona reale o un berretto, indicava che Lamassu fosse un essere estremamente saggio. Le ali d’aquila, infine, erano i simboli del rapido aiuto che forniva agli esseri umani.
Max Pellegrini
Max Pellegrini
2025-07-17 04:44:32
Numero di risposte : 5
0
I Lamassu sono divinità alate dal corpo taurino e dalla testa umana, le cui dimensioni monumentali ne fanno tra i reperti più impressionanti delle civiltà orientali. Essi erano situati alle porte delle città e nei principali passaggi del palazzo, con funzione intimidatoria verso gli estranei e protettiva verso gli abitanti. I Lamassu lavorati a rilievo, come quelli del Louvre, presentano una singolare disposizione delle gambe: visti frontalmente mostrano gli zoccoli allineati, in posizione d'arresto, mentre di lato simulano il movimento con una zampa arretrata, per cui in tutto vengono raffigurati cinque arti. Sono esseri benevoli che hanno intelligenza umana e forza animale. I lamassu venivano posti davanti ai palazzi per difenderli.
Chiara De rosa
Chiara De rosa
2025-07-05 20:01:30
Numero di risposte : 2
0
Il lamassu è una grande scultura dal corpo a forma di toro e la testa umana. Il corpo animale è possente e presenta un monumentale paio d’ali. Lateralmente si colgono quattro zampe. Invece frontalmente si vedono due zampe. Il toro alato rappresenta una divinità assira chiamata Lamassu o Shēdu. La sua collocazione ai lati degli ingressi dei palazzi era in segno di protezione. I lamassu erano considerati spiriti benigni. Il lamassu è fruibile frontalmente e lateralmente. Per questo motivo nel complesso presenta cinque zampe. Frontalmente sono così visibili due arti e il lamassu pare immobile. Lateralmente invece sono presenti quattro zampe e lo spirito sembra procedere in avanti.