:

Cosa traghetta Caronte?

Quirino Rinaldi
Quirino Rinaldi
2025-09-17 10:45:53
Numero di risposte : 3
0
Caronte trasporta oltre il fiume Acheronte le anime dei morti. In bocca a questi si usava porre una moneta come obolo per il traghetto nella sua barca.
Daniela Fiore
Daniela Fiore
2025-09-17 08:22:08
Numero di risposte : 6
0
Caronte traghetta i peccatori da una riva all’altra del fiume Acheronte, il primo dei fiumi infernali. Anche nella mitologia greca, infatti, Caronte era il traghettatore dei morti. Per attraversare l’Acheronte le anime gli pagavano un obolo, cioè una piccola moneta che i parenti mettevano sotto la lingua del defunto, ed egli traghettava i dannati al Tartaro e i beati ai Campi Elisi. Ed ecco venir verso di noi, su una barca, un vecchio con una barba e i capelli (pelo) bianchi, che gridava: «Guai a voi, anime malvagie (anime prave)! Non sperate di vedere mai il cielo: io vengo per portarvi all’altra riva dell’Acheronte, nelle tenebre eterne, nel fuoco e nel ghiaccio. Il demonio Caronte, con occhi di fuoco, fa loro dei cenni e li raduna tutti; batte col remo quelli che indugiano. Come d’autunno si staccano (si levan) dall’albero le foglie, l’una dopo l’altra, finché il ramo non le vede tutte per terra, allo stesso modo le anime dei dannati (il mal seme d’Adamo) si gettano ad una ad una dalla riva (lito) sulla barca, ubbidendo ai cenni di Caronte, come uccelli che accorrono al richiamo del cacciatore.
Sara Morelli
Sara Morelli
2025-09-17 08:03:25
Numero di risposte : 2
0
Caronte è un personaggio della mitologia classica, figlio dell'Erebo e della notte, traghettatore delle anime dei morti al di là del fiume dell'Ade Acheronte. È un vecchio dall'aspetto squallido, che fa salire sulla sua barca le anime dei defunti ma lascia sulla riva gli insepolti, come Palinuro. Il Caronte virgiliano si oppone al passaggio di Enea, ma la Sibilla che gli fa da guida lo convince mostrandogli il ramo d'oro da offrire a Proserpina, la regina degli Inferi moglie di Plutone. Il Caronte dantesco traghetta solo le anime dannate, mentre diverso trattamento è riservato alle anime salve destinate in Purgatorio. Il Caronte di Dante è un vecchio coperto di barba bianca, con gli occhi circondati da fiamme, che minaccia severi castighi ai dannati e li fa salire sulla sua barca, battendo col remo le anime che si adagiano sul fondo. Anch'egli si oppone al passaggio di Dante, ma è zittito da Virgilio con una formula identica a quella usata poi con Minosse e analoga a quella usata con Pluto.