:

Cosa significa "senza infamia e senza lode"?

Daniela Fiore
Daniela Fiore
2025-09-17 09:05:58
Numero di risposte : 6
0
Senza infamia e senza lode è l’espressione usata per indicare qualcosa di mediocre che, pur non avendo palesi difetti, non presenta però neppure particolari qualità. L’espressione è oggi di uso corrente e ha un’origine assai nobile. Deriva infatti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Il poeta Dante Alighieri nel Canto III dell’Inferno descrive la massa degli ignavi e li definisce «coloro / che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo». In ogni caso si tratta di coloro che durante la vita non agirono mai né nel bene né nel male, perché furono sempre tanto vili da non volersi mai schierare né a favore né contro alcuna causa. Perciò Dante, ritenendoli indegni di meritare sia le gioie del Paradiso sia le pene dell’Inferno, li inserisce nell’Antinferno e li condanna a girare nudi per l’eternità attorno a un’insegna che gira vorticosamente su se stessa, tormentati da vespe e mosconi, che rigano di sangue il loro volto.