Qual è il tema dominante delle metamorfosi?

Eustachio Greco
2025-09-20 11:37:37
Numero di risposte
: 3
Il tema della metamorfosi si declina in una serie di miti che costituiscono episodi fra loro indipendenti, ma che rientrano in un disegno più organico grazie al criterio cronologico secondo il quale sono ordinati.
Nel poema ovidiano il tema della metamorfosi è emblema di una natura animata e in continuo divenire.
Il tema della metamorfosi assume invece un valore iniziatico.
La sofferente condizione di asino d’oro, ossia di essere che sotto le spoglie ferine sente e pensa come un uomo, sarà superabile anche grazie all’intervento della dea Iside, al cui culto misterico Lucio diventerà devoto.
Interpretazioni esoteriche e religiose sono state date anche a Pinocchio, classico della letteratura per ragazzi.
Secondo una lettura cattolica invece, la storia di Pinocchio può rappresentare il percorso dell’uomo alla ricerca della salvezza dopo il traviamento del peccato e grazie all’intermediazione della grazia divina, rappresentata dalla Fata Turchina.
Leggi anche
- Qual è il simbolo della metamorfosi in mitologia?
- Quali sono i miti della trasformazione?
- Qual è il significato di "metamorfosi
- Qual è un mito della metamorfosi?
- Cosa simboleggia La metamorfosi?
- Quanti tipi di metamorfosi ci sono?
- Quali sono i sinonimi di "metamorfosi"?
- Quanti miti ci sono nelle metamorfosi?
- Che cos'è la metamorfosi?
- Qual è il significato di "etimologia"?
- Qual è il significato filosofico della metamorfosi?
- Quante sono le metamorfosi?
- Cosa significa la metamorfosi?
- Qual è il mito di Narciso?
- Che cos'è La metamorfosi umana?