Qual è il significato filosofico della metamorfosi?

Elda Giuliani
2025-09-20 16:42:52
Numero di risposte
: 4
La metamorfosi è una trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa.
La metamorfosi è un elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso soggetto di opere letterarie, spec. del mondo classico.
In zoologia, la metamorfosi è l’insieme dei cambiamenti morfologici e fisiologici, implicanti un diverso rapporto dell’organismo con l’ambiente, che dallo stadio larvale conducono allo stadio adulto.
In botanica, la metamorfosi è ogni profonda modificazione nella conformazione esterna e nella struttura interna di una pianta cormofita, comparsa e affermatasi nel corso dell’evoluzione.
In senso estensivo e figurato, la metamorfosi è un cambiamento, una modificazione in genere, nell’aspetto, nel carattere, nella condotta, nell’atteggiamento morale o spirituale di una persona.
Leggi anche
- Qual è il simbolo della metamorfosi in mitologia?
- Quali sono i miti della trasformazione?
- Qual è il significato di "metamorfosi
- Qual è un mito della metamorfosi?
- Cosa simboleggia La metamorfosi?
- Quanti tipi di metamorfosi ci sono?
- Quali sono i sinonimi di "metamorfosi"?
- Quanti miti ci sono nelle metamorfosi?
- Che cos'è la metamorfosi?
- Qual è il significato di "etimologia"?
- Qual è il tema dominante delle metamorfosi?
- Quante sono le metamorfosi?
- Cosa significa la metamorfosi?
- Qual è il mito di Narciso?
- Che cos'è La metamorfosi umana?