Qual è il significato di Venere nella mitologia greca?

Ortensia Russo
2025-04-24 20:28:57
Numero di risposte: 2
Afrodite, cantata dai poeti, è la dea che protegge l’amore in tutte le sue forme.
Simbolo stesso della bellezza e della forza dell’eros, è capace di infondere il desiderio in ogni creatura.
Insieme al dio Eros, Afrodite suscita il desiderio dell’innamoramento.
La dea protegge inoltre il matrimonio e infatti le vergini si votano a lei prima delle nozze.
Ma Afrodite non protegge solo l’amore legittimo: anche le prostitute si votano alla dea e spesso offrono nei suoi templi doni attinenti alla loro ‘professione’.
A Roma, invece, Venere incarna il legame matrimoniale e – come madre di Enea e progenitrice della dinastia di Giulio Cesare – simboleggia, accanto a Marte, l’origine divina della Città eterna.
In tutta l’Italia antica sorgevano già in età antichissima santuari di Venere.
A Roma però, Venere non assume la protezione di tutti gli amori, rimanendo piuttosto simbolo dell’unione coniugale.
Proprio quest’ultimo elemento, ereditato dal mito greco, è sfruttato notevolmente dall’età di Giulio Cesare in poi, quando a Venere Genitrice si edificano templi importantissimi al centro della città.
Leggi anche
- Chi è Afrodite nella mitologia greca?
- Cosa simboleggia la dea Afrodite?
- Chi è la dea della bellezza e dell'amore nella mitologia greca?
- Qual è il significato di Afrodite?
- Come morì Afrodite?
- Qual è il simbolo di Afrodite?
- Come rappresentata Afrodite?
- Perché Afrodite è la dea della bellezza?
- Qual è l'etimologia del nome Afrodite?
- Qual è il vero significato di Venere?
- Cosa simboleggia Venere?
- Chi fu l'amante di Afrodite?
- Che fine ha fatto Afrodite?
- Qual è il fiore di Afrodite?
- Quale animale rappresenta Afrodite?
- Quali sono i simboli della dea Venere?
- Quali sono i 7 difetti di Venere?
- Chi è la dea più bella?