:

Qual è il simbolo di Afrodite?

Manuele Fiore
Manuele Fiore
2025-04-25 02:39:57
Numero di risposte: 2
Afrodite, nella religione greca, era la dea dell'amore e della bellezza. La dea è associata a piante come il mirto e la rosa e a animali come la colomba e il delfino, ispirando numerose opere d'arte. Le piante sacre della Dea erano il mirto, la rosa, il melo, il papavero e tra gli animali la colomba, il passero, il cigno, il capro, la tartaruga e il delfino. La sua figura è diventata il soggetto di innumerevoli opere d'arte, fin dall'antichità, sia sotto forma di sculture come la Venere di Milo e sia come dipinti come la Nascita di Venere del Botticelli. Inoltre, la dea dell'amore e della bellezza era Afrodite, che veniva rappresentata nel fiore della sua giovinezza, graziosa, tutta ingioiellata e sorridente. Il nome Afrodite, dal greco afros, significa proprio schiuma.
Luciano Guerra
Luciano Guerra
2025-04-24 22:43:40
Numero di risposte: 2
La rosa è uno degli attributi iconografici di Afrodite e fiore a lei sacro perché legato a due episodi mitici che vedono la dea protagonista. Secondo la tradizione, quando Afrodite nacque dalla spuma del mare, dalle onde spuntò anche un cespuglio coperto di spine, sul quale gli dei fecero cadere gocce di nettare che si trasformarono in candidi boccioli. Un particolare riferimento alla rosa in connessione ad Afrodite si trova ne I Deipnosofisti di Ateneo, che a sua volta riporta alcuni versi dei Canti Cipri. Sul corpo le vesti indossò, che le Grazie e le Hôrai fecero e tinsero in fiori di primavera, quanti recano le stagioni, nel croco e nel giacinto, nella viola rigogliosa e nella bella rosa sbocciata, dolcemente profumata, nei calici d’ambrosia del narciso. Il collegamento tra la rosa e la nascita della dea si riscontra anche sui reperti. La dea, fuori di sé per il dolore, corse verso l’amato attraversando cespugli di rovi che la ferirono: dal suo sangue nacque la rosa rossa. Un fiore simbolo d’amore, quindi, anche nel mito, seppur nato in circostanze tristi.