Qual è il mito di Giasone?

Donato Conte
2025-08-04 02:32:20
Numero di risposte
: 4
Il Mito di Giasone e gli Argonauti narra le gesta di un uomo che, dopo aver reclutato i più famosi eroi greci, partì alla ricerca del vello d’oro, attraversando tutto il Mediterraneo. Il Mito in questione narra di Giasone, figlio di Esone, Re di Iolco, e Alcimede. Portato in salvo dalla madre, quando era ancora in fasce, per sottrarlo all’ ira Pelia che voleva dominare su Tessaglia uccidendo tutti i dipendenti di Esone. Una volta adulto Giasone si presentò da Pelia, reclamando il posto al trono che gli spettava di diritto. Il Re quando vide arrivare Giasone capì dunque che la fine del suo regno ormai era giunta ma lo mise comunque alla prova, la sfida consisteva nel portargli il Vello d’oro, che si trovava nella lontana Colchide. Giasone reclutò cinquanta degli eroi più valorosi dell’antica grecia e salparono per il mediterraneo a bordo della nave Argo, proprio da quest’ultima presero il nome diventando gli argonauti. Il viaggio fu lunghissimo, costellato da mille sfide e peripezie, come giganti con sei braccia e Arpie. Una volta giunti a Colchide, dove regnava il Re Eeta egli gli consegnerà il vello d’oro, ma non prima di aver superato delle sfide. La prima prova consisteva nel domare due tori dalle unghie di bronzo e spiranti fiamme dalle narici, legarli all’ aratro e solcare con essi un campo sacro ad Ares. Nella seconda ed ultima prova doveva seminare denti di draco e combattere contro guerrieri nati da quei denti. Impresa quasi impossibile, se non fosse che qualcuno aiutò Giasone. Eeta infatti aveva una figlia di nome Medea, la principessa di Colchide si innamorò di Giasone, poiché colpita da una freccia di Eros, con le sue arti magiche, ereditate dalla maga Circe, sua zia, lo aiuta a superare con facilità tutte le prove. Una volta conquistato il vello d’oro, gli Argonauti fuggirono con la nave per tornare in patria, portando con essi anche la maga Medea.

Modesto Carbone
2025-07-29 05:05:10
Numero di risposte
: 3
Il mito di Giasone è riprodotto, fra l’altro, nei dipinti di Agostino e Annibale Carracci, e in un rilievo di B. Thorvaldsen.
Le leggende di Giasone sono narrate da Pindaro nella Pitica IV, da Euripide nella Medea, da Apollonio Rodio nelle Argonautiche e fra i latini da Valerio Flacco.
Fra le rappresentazioni figurate è notevole la tazza attica del 5° sec. a.C. rappresentante una versione particolare della leggenda argonautica.
Il padre, quando fu spodestato dal fratellastro Pelia per salvare Giasone lo mandò presso il centauro Chirone, dal quale Giasone fu allevato, finché giunto ai 20 anni tornò a richiedere la signoria di Iolco indossando uno strano costume: una pelle di pantera sulle spalle, una lancia in ogni mano e il piede sinistro senza calzare.
Pelia, spaventato perché un oracolo gli aveva detto di guardarsi dall’uomo che avesse un solo calzare, promise a Giasone di restituirgli il regno se avesse conquistato il vello d’oro in Colchide.
Giasone portò a compimento la spedizione degli Argonauti, tornò a Iolco e si impadronì del regno.
Con sé portò da Medea, figlia di Eeta re della Colchide, dalla quale era stato aiutato e che gli diede un figlio, Medeio.
Secondo un’altra versione, Medea convinse le figlie di Pelia a uccidere il loro vecchio padre e a farlo bollire, con il pretesto di ringiovanirlo con i propri incantesimi.
Dopo la morte di Pelia, Giasone e Medea, cacciati da Iolco, si rifugiarono a Corinto, dove dopo 10 anni Giasone volle sposare Glauce, figlia del re Creonte.
Ma Medea si vendicò del tradimento di Giasone, facendo morire Glauce e Creonte e uccidendo i due figli avuti da Giasone.
Giasone poi combatté contro Acasto, figlio di Pelia successogli sul trono, e s’impadronì di Iolco.
Secondo un’altra versione ancora Giasone morì schiacciato da un aplustre della nave Argo, cadutogli addosso mentre dormiva sull’istmo di Corinto.

Raffaella Pagano
2025-07-17 07:09:56
Numero di risposte
: 4
Il mito di Giasone e il vello d’oro è una delle storie più affascinanti della mitologia greca, in cui si intrecciano coraggio, avventura, inganno e magia.
Il mito di Giasone e del vello d’oro prende forma quando Pelia, timoroso di perdere il potere, propone al giovane eroe un’impresa apparentemente impossibile: recuperare il vello d’oro, custodito nella lontana Colchide e protetto da un drago.
Questo vello, originariamente posseduto da un ariete divino, è un simbolo di sovranità e potere, e chi lo possiede è considerato il legittimo re.
Per compiere l’impresa, Giasone raduna un gruppo di eroi, gli Argonauti, così chiamati dal nome della nave, l’Argo, costruita appositamente per questo viaggio.
Giasone si dimostra un leader coraggioso, pronto a sacrificarsi per il bene dei suoi compagni e spinto dal desiderio di riportare giustizia.
Giunti in Colchide, Giasone si trova di fronte a un nuovo ostacolo: il re Eeta, sovrano di quella terra e custode del vello d’oro, gli impone di compiere una serie di prove impossibili, tra cui arare un campo con due tori dal fiato infuocato e seminare i denti di un drago, dai quali sorgono guerrieri armati.
È in questo contesto che appare Medea, la figlia del re Eeta e una potente maga, che si innamora di Giasone e decide di aiutarlo.
Con i suoi poteri, Medea offre a Giasone strumenti magici per superare le prove e gli dona una pozione per addormentare il drago che custodisce il vello.
Grazie all’aiuto di Medea, Giasone riesce a impadronirsi del vello d’oro e a fuggire dalla Colchide con la sua amata.
Tuttavia, questo trionfo è segnato da numerosi conflitti: Medea, per amore di Giasone, tradisce la propria famiglia e si macchia di crimini terribili, come l’uccisione del fratello Absirto.
Il mito di Giasone e del vello d’oro è un racconto epico e complesso, che celebra l’avventura e la conquista, ma mette anche in evidenza i dilemmi morali e le conseguenze del tradimento e dell’ambizione.
La figura di Giasone resta impressa come quella di un eroe coraggioso ma umano, la cui leggenda ci ricorda che il percorso verso la gloria è spesso costellato di sfide insidiose e scelte ardue.

Noemi Milani
2025-07-17 07:09:33
Numero di risposte
: 2
La leggenda narra che Giasone per andare alla conquista del vello d’oro, attraversò tutto il Mediterraneo, scegliendo i componenti della sua ciurma tra i più famosi eroi dell’antica Grecia.
Partito insieme agli Argonauti, con la nave risalì anche l’Eridano (il fiume Po )per giungere, infine, alla corte di Eete.
Il mito di Giasone è arrivato a noi grazie a Omero, Esiodo e Apollonio, autore de “Le Argonautiche”

Rudy Testa
2025-07-17 06:52:40
Numero di risposte
: 2
Il Vello d'oro, o Toson d’oro, è un oggetto presente nella mitologia greca che si dice avesse il potere di curare ogni ferita o malattia.
Esso diede inoltre il nome all’omonimo Ordine.
Atamante ripudiò la moglie Nefele per sposare Ino; quest'ultima odiava Elle e Frisso, i figli che Atamante aveva avuto da Nefele, e cercò di ucciderli per permettere a suo figlio di salire al trono.
Venuta a conoscenza dei piani di Ino, Nefele chiese aiuto ad Ermes che le inviò Crisomallo, il quale caricò in groppa i due fratelli e li trasportò, volando, nella Colchide.
Elle a causa di un addormentamento cadde durante il viaggio in uno stretto braccio di mare, che prese il nome di Ellesponto, mentre Frisso arrivò a destinazione e venne ospitato da Eete.
Frisso sacrificò quindi l'animale agli dei donando il vello a Eete, che lo nascose in un bosco inchiodandolo a una quercia.
Il Vello venne rubato da Giasone e dai suoi compagni, gli Argonauti, con l'aiuto di Medea, figlia di Eete.
Il mito sembrerebbe rifarsi ai primi viaggi dei mercanti-marinai proto-greci alla ricerca di oro, di cui la penisola greca è assai scarsa.
Altri studiosi ritengono che si tratti di una metafora dei campi di grano, scarso in Grecia, e che gli antichi Elleni si procuravano sulle coste meridionali del Mar Nero.
Leggi anche
- Qual è il significato del nome Giasone?
- Chi andò alla ricerca del vello d'oro?
- Qual è il significato del vello d'oro nella mitologia greca?
- Aiuto Giasone a conquistare il vello d'oro?
- Chi era Giasone nella Bibbia?
- Qual è la leggenda di Giasone?
- Perché Giasone vuole il vello d'oro?
- Cosa cercava Giasone?
- Chi è la maga che aiuta Giasone?
- Come finisce la storia di Giasone?
- Cosa fece Giasone?
- Chi amò Giasone?
- Qual è la meta di Giasone?
- Chi aveva usurpato il trono di Giasone?
- Chi sposò Giasone?
- Come è morto Giasone?