Dove si trova il fiume Stige?

Gregorio Messina
2025-09-17 03:56:17
Numero di risposte
: 2
Lo Stige è il secondo fiume dell’Inferno dantesco e ha anch’esso origine, come gli altri fiumi infernali, dalle lacrime del Veglio di Creta. Il Cocito, dal greco Κώκυτος, è uno dei fiumi infernali e in particolare è un affluente del fiume Acheronte. Il fiume Acheronte nella Commedia – fiume destinato per l’eternità a separare il mondo dei vivi dagli Inferi avviene nel canto III.

Ortensia Montanari
2025-09-17 01:35:05
Numero di risposte
: 1
Il nome in greco è femminile e, quando è inteso come una personificazione, indica una figlia della Notte e di Erebo oppure una delle Oceanine figlie di Oceano e di Tetide.
Questo fiume infernale si trova nell'oltretomba greco e latino, e nell'inferno dantesco.
Stige rappresenta il mondo sotterraneo, e la concezione omerica coincide con quella esiodea.
Nell'Odissea invece la concezione topografica dell'oltretomba sembra diversa, o per lo meno è più specificata; leggiamo in essa che dallo Stige deriva il Cocito.
Il Cocito, che trasporta le anime degli omicidi, raggiunge nel suo corso sopraterreno un luogo detto Stigio, dove forma la Palude Stigia, per indi ritornare alla Pianura Acherusia, nel Tartaro.
Anche in Il., II, 755, leggiamo che il fiume Titaresio in Tessaglia deriva dall'acqua di Stige.
E come l'Acheronte s'identificava in corsi d'acqua o paludi presso le quali si favoleggiava dell'esistenza di un ingresso all'oltretomba, lo stesso avvenne naturalmente per lo Stige.
Per es. Erodoto, VI, 74, parla di una fonte a Nonacri in Arcadia, nella quale gl'indigeni credevano di poter riconoscere una polla dell'acqua di Stige.

Marieva Martini
2025-09-17 01:19:40
Numero di risposte
: 4
Secondo un'opinione largamente diffusa nell'antichità, l'odierno Mavronéri, che sorge qui nel massiccio montuoso dell'Arcadia Aroania nel Peloponneso, è identificato con l'antico Stige.
La cascata dello Stige cade a circa 200 metri di profondità in una gola.
La base della cascata è alta circa 1600 metri.
Dietro la cascata c'è una piccola grotta e un ghiaione (ghiaione) dove l'acqua scompare e riappare ai piedi della gola come un ruscello di montagna.

Leone Guerra
2025-09-16 23:17:09
Numero di risposte
: 5
Lo Stige, nella Commedia, è il fiume del quinto cerchio, dove si trovano gli iracondi e gli accidiosi.
Il fiume scendeva nel Tartaro, si divideva in varie ramificazioni e girava nove volte intorno il regno di Ade.
IL FIUME NERO CHE BISOGNA ATTRAVERSARE PER GIUNGERE NEL REGNO DELL’OLTRETOMBA…
Il fiume dell’odio è lungo e profondo, e siamo solo alla riva.
Così come siamo personalmente certi che “la politica” è stata solo trascinata da una società malata che non possiede alcuna voglia “collettiva” di curarsi.
Di un’altra cosa siamo certi: è solo il sapere, la conoscenza, la voglia di sapere e conoscere che può permetterci di ATTRAVERSARE QUESTO TERRIBILE REGNO DELL’OLTRETOMBA CHE STIAMO GRAVITANDO SENZA (QUASI) MAI VIVERLO.
Leggi anche
- Cosa significa giurare sullo Stige?
- Cosa rappresenta il fiume Stige?
- Quali sono i 5 fiumi degli inferi?
- Dove si trova lo Stige nell'Inferno di Dante?
- Che cosa rappresenta il fiume Stige nel viaggio di Orfeo?
- Perché non si deve giurare?
- Qual è il significato simbolico del fiume?
- Chi era Stige?
- Cos'è l'acqua dello Stige?
- Quali sono i 4 fiumi del Paradiso?
- Dove si trova la porta degli inferi?
- Qual è la morale del mito di Orfeo?
- Giurare falso è un peccato?
- Qual è il simbolo di fiume?
- Cosa significa il fiume nei sogni?
- Quanti fiumi ci sono negli inferi?