:

Perché Apollo è il dio della musica?

Isabella Serra
Isabella Serra
2025-05-02 00:03:48
Numero di risposte: 4
La musica ha origine divina e l’arte è la quintessenza del dio Apollo. Il mito antico del dio bello racconta di come Apollo fosse geloso di quello che rappresentava per gli uomini, che tanto amava. La sua gelosia fu protagonista di uno scontro avuto con il satiro Marsia, seguace della dea Cibele. La divinità dorata, dunque, accettò la provocazione e sfidò il satiro. Marsia suonò il flauto fabbricato dalla dea Atena e Apollo si esibì con la sua lira. Il dio irritato sfidò ancora il satiro: la nuova giostra consisteva nel dover suonare e contare contemporaneamente. Poiché il flauto si suona con la bocca, il satiro perse la sfida e il dio Apollo vinse e lo punì per la sua presunzione, scorticandolo vivo. La musica ha origine divina e l’arte è la quintessenza del dio Apollo.
Maddalena De Angelis
Maddalena De Angelis
2025-04-20 07:25:00
Numero di risposte: 3
Erano invocate dai poeti come dee ispiratrici del loro canto e come dee del canto erano collegate con Apollo, dio della musica, dell’arte e della lira. Apollo, dio della divinazione e della poesia, con la musica aveva un legame diretto e rappresentava i principi della chiarezza e dell’aristocratica eleganza. Ad Apollo era demandata la possibilità di guidare le muse. Apollo viene spesso indicato con l’epiteto “musagete”.
Mirco De Angelis
Mirco De Angelis
2025-04-20 06:36:22
Numero di risposte: 2
Apollo è il dio della musica perché presiede alla musica, alla poesia e alle arti. In quanto dio delle arti, Apollo è spesso associato alle Muse e raffigurato con la cetra tra le mani. Il canto di culto in suo onore era il peàna, termine che costituiva anche un epiteto del dio. In suo onore erano organizzati i Giochi pitici, che comprendevano oltre alle gare sportive anche competizioni musicali.