Qual è il significato del nome Apollo?

Marta Barbieri
2025-04-21 11:27:46
Numero di risposte: 1
L'origine del nome Apollo non è ancora ben compreso. Molti Greci sembrano pensare che sia sinonimo di "distruttore", ma questa è solo una delle tante ipotesi. Gli studiosi moderni non sono d'accordo con la maggior parte di esse. La maggior parte delle persone associa il nome di Apollo alla parola greca "apella", che significa "pecora", il che potrebbe indicare che Apollo all'inizio era solo un protettore di greggi e mandrie. L'origine del suo nome include anche altre ipotesi come "redentore", "purificatore", "assemblatore", "pietroso".

Vienna Verdi
2025-04-21 11:20:39
Numero di risposte: 3
Apollo non ha quindi un significato univoco, da tutti condiviso.
La forma del nome ha tuttavia subito una latinizzazione, la cui traduzione è incerta.
Apollo infatti era presente nella mitologia greca come figlio di Zeus e rappresentava il dio del sole, della bellezza, dell'arte, della musica e della medicina.
Significato: Forza devastatrice

Giuliana Farina
2025-04-21 10:08:44
Numero di risposte: 5
Il significato è incerto.
Le origini del dio Apollo potrebbero essere ricercate in Aplu, dio ittita della malattia e della guarigione, e in Apaliunas o Appaliunas, divinità luvica, il cui nome, secondo alcune fonti, significa forse "padre luce" o "padre leone".
I nomi di entrambe queste divinità, e quindi quello di Apollo stesso, possono plausibilmente essere ricondotti all'accadico Aplu Enlil, "figlio di Enlil", un titolo di Nergal, a sua volta collegato a Šamaš, dio babilonese del sole.
Potrebbe essere tratto dall'arcaico verbo greco ἀπέλλω (apello, "affrontare", "scacciare"), dunque "colui che scaccia [il male, persone o cose indesiderate, ecc.].
Potrebbe essere basato sulla radice protoindoeuropea apelo, che significa "forza".
Il nome venne associato, per etimologia popolare, al verbo απολλυμι (apollymi), "distruggere", da cui viene talvolta ricavato il significato di "distruttore", "sterminatore".

Kristel Marino
2025-04-21 09:44:58
Numero di risposte: 1
Il nome del luogo, Pito, e l'epiteto Pìzio del dio derivano dal verbo greco pythèin.
L'antico appellativo di Febo significa lo splendente, il luminoso.
Apollo fu identificato con Helios, il dio sole, soprattutto a partire dal 5° secolo a.C..
In tal senso venne inteso l'antico appellativo di Febo.
Apollo avrebbe ucciso il mostruoso serpente che infestava la regione e l'avrebbe fatto imputridire al calore del sole.
L'Apollo delfico era soprattutto il dio della saggezza.
Era credenza popolare che a Delfi il dio non soggiornasse tutto l'anno.
I responsi erano tuttavia caratterizzati da un linguaggio oscuro e avevano bisogno di essere interpretati.
Il dio manifestava il suo pensiero solo in forma indiretta, e per questo era appellato anche con l'epiteto di Lossìa.
La maggior parte dei responsi di cui abbiamo notizia concerne questioni relative a purificazioni ed espiazioni.
Questo fece sì che esso acquistasse, soprattutto nell'età arcaica, un ruolo di primaria importanza anche sotto il profilo politico.
Apollo fu partorito nell'Isola di Delo, nelle Cicladi.
Il termine peàna costituiva anche un epiteto del dio.
In quanto dio delle arti, Apollo è spesso associato alle Muse e raffigurato con la cetra tra le mani.
Il canto di culto in suo onore era il peàna.
Leggi anche
- Perché Apollo è il dio della musica?
- Qual è l'altro nome di Apollo?
- Qual è l'epiteto di Apollo?
- Cosa spiega il mito di Apollo?
- Cosa simboleggia il dio Apollo?
- Qual è il dio della musica?
- Qual è il secondo nome di Apollo?
- Come si chiama Apollo per i Greci?
- Qual è un epiteto di Apollo?
- Che dio è Apollo?
- Apollo è il dio della profezia?
- Chi è il dio dell'equilibrio?
- Chi è il padre della musica?
- Chi è il dio Apollo?
- Quali sono i nomi di Apollo?
- Qual è l'epiteto?
- Quali sono le qualità di dio Apollo?
- Quali sono i 7 nomi di Dio?